Era l’evento atteso della stagione autunnale a Sarmede e per le nuove generazioni dell’Alta Marca. E invece, dopo 35 edizioni di successo, quest’anno non si svolgerà la storica manifestazione “Le Fiere del Teatro”, festival internazionale degli artisti di strada organizzato dalla Pro Loco.
La notizia è stata data ieri sera martedì con una comunicazione sui social: “Negli ultimi anni – hanno scritto i promotori – molteplici eventi sono sorti sulla fattispecie della nostra, portandoci ad un’attenta analisi delle nostre proposte”.
“È arrivato per noi – prosegue la nota – il momento di fare una pausa, ripensare la nostra offerta ed innovarci per potervi offrire un evento unico ed originale, un luogo in cui i grandi ritornano bambini ed i bambini si immergono in una fantastica favola, che Sarmede, Il Paese delle Fiabe, ha realizzato per ben 35 edizioni e che vuole fermamente proseguire negli anni venturi”.
Con questo ricco contenitore culturale, ogni anno il cuore del paese si animava con numerosi eventi e appuntamenti: piazze, vie, borghi e cortili accoglievano le performance di clown, giocolieri, musicisti, danzatori, burattinai da tutto il mondo, ma anche le originali creazioni degli artigiani e di espositori.
Si tratta, comunque, di un arresto temporaneo della lunga e consolidata iniziativa: “Considerato tutto questo – spiegano ancora -, il Consiglio di amministrazione della nostra Associazione ha deciso di rinviare la nuova edizione al 2026, giusto il tempo di mettere insieme i magici ingredienti che costituiscono la nostra forza”.
“Cogliamo l’occasione per ringraziare ed abbracciare tutte le persone che in questi giorni ci stanno scrivendo dimostrandoci il loro affetto ed il loro sostegno – concludono nel messaggio -. Vi aspettiamo nel 2026 con una nuova fantastica edizione de Le Fiere del Teatro”.
(Autrice: Beatrice Zabotti)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata