Si è svolta domenica scorsa, a Quero Vas, la cerimonia di consegna al distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari del Basso Feltrino di un carrello multifunzione modello Lampo, acquistato grazie al contributo della Protezione civile regionale e dei Comuni di Setteville e Segusino.


Alla cerimonia erano presenti, oltre al personale del distaccamento volontario, l’assessore Alberto Coppe per il Comune di Setteville, il vicesindaco di Segusino Stefano Stramare, il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Belluno, ingegner Matteo Carretto, e l’assessore regionale alla Protezione civile, Gianpaolo Bottacin. In rappresentanza dell’azienda produttrice Euromacchine è intervenuto Francesco Torresan.
Il nuovo equipaggiamento consiste in un gruppo elettrogeno insonorizzato montato su carrello, in grado di alimentare utenze fino a 12 kW, dotato di una colonna fari da 6 metri con 60 mila lumen e di un’elettropompa con una portata di 2.700 litri al minuto. Una macchina versatile ed efficace, utile sia nello svuotamento di locali allagati sia nel supporto alla logistica campale in àmbito di protezione civile.
Il progetto si inserisce in un più ampio piano di rafforzamento della protezione civile, strutturato su diversi livelli di competenza: dal Centro Operativo Comunale (COC) presieduto dal sindaco, all’operatività e al coordinamento affidati ai Vigili del fuoco, fino al livello regionale, che si occupa di previsione, monitoraggio e interventi di mitigazione del rischio.
La “macchina” della protezione civile che coinvolge dipartimento nazionale, enti locali e volontariato è fondamentale per rispondere al meglio alle emergenze. Ogni cittadino deve essere consapevole dei rischi presenti nel proprio territorio e dei comportamenti corretti da adottare in caso di emergenza, come promosso dalla campagna informativa nazionale “Io non rischio”.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Vigili del Fuoco)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata