Scuola, sport e volontariato: i giovani protagonisti a “La Comunità premia”. Insediato il nuovo CCR

Sabato 22 novembre, nella sala consiliare del municipio, si è svolto il tradizionale appuntamento con “La Comunità premia”, cerimonia di premiazione di studenti e sportivi meritevoli. Un evento a cadenza annuale che vede la comunità ritrovarsi per valorizzare talento, impegno ed esempio positivo.

«”La Comunità Premia” racconta chi siamo davvero – afferma il sindaco Mirco Villanova -. Racconta studenti, atleti, volontari e giovani cittadini che ogni giorno investono tempo, energie e cuore nei loro percorsi di crescita. E racconta la rete che li accompagna: famiglie, scuole, società sportive, associazioni, volontari e istituzioni. È grazie a questa comunità educante che ogni traguardo diventa un orgoglio condiviso».

Per la scuola secondaria di primo grado hanno ricevuto le borse di studio Anna Buogo, Elettra Calchera, Edoardo Casagrande, Christian Cisera, Francesca Da Riva, Nicola De Montis, Nicolas Dumbrava, Francesco Ferrari, Giorgia Frare, Marco Fregolent, Sofia Garrisi, Maddalena Manfren, Matteo Meneghin, Agnese Pagotto, Elena Rossitto, Mario Stella, Moreno Villanova.

Gli studenti della scuola superiore che hanno ricevuto la borsa di studio sono Lorenzo Bottega, Vanessa Bottega, Matteo Pederiva, Luca Saccol, Vanessa Stella, Arianna Zamai, Enrico Zamai, Raffaele Zuccon.

I neolaureati che hanno ricevuto la borsa di studio sono per la laurea triennale Anna Stella e per la magistrale Mattia Fregolent, Leonardo Mariotto e Pamela Zannoni.

Gli atleti che hanno ricevuto il riconoscimento per i risultati sportivi ottenuti sono: Martina Andreetta, del Circolo Ippico N. Tarvisium Stella, 1^ classificata Coppa delle regioni, specialità concorso completo; Eleonora Fava, Circolo Ippico N. Tarvisium Stella, campionessa italiana, specialità concorso completo, categoria Junior; Ambra Fiabane, A.S.D. Pattinaggio Artistico Vidor, 1^ classificata Campionato italiano Aics, categoria Azzurrini Medium GR.2 Lady; Barbara Lava, A.S.D. Skating Club Don Bosco, 2^ classificata campionati Italiani a squadre; Alice Minari, Judo club Pieve di Soligo A.S.D., medaglia d’oro Campionato regionale, categoria Cadette, e medaglia d’ oro nella qualificazione ai Campionati italiani; Martina Villanova, A.S.D. Sportlife onlus Montebelluna, medaglia d’oro ai Campionati italiani 400 stile libero, staffetta 4×100 stile libero e staffetta 4×100 mista, e medaglia d’argento nei 200 stile libero, 100 rana.

Inoltre hanno ricevuto il riconoscimento la squadra Juniores Regionali dell’A.S.D. Union QDP per la vittoria al Torneo della Marca 2025; la squadra Under 12 maschile dell’A.S.D. La Piave Volley 2^ classificata al Campionato provinciale Under 12 maschile e la squadra Under 13 maschile dell’ A.S.D. La Piave Volley 1^ classificata al Campionato interterritoriale Silver Under 13 Maschile.

Nel corso della serata si è tenuto anche l’insediamento del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi e un momento dedicato ai volontari dei centri estivi e ai partecipanti del progetto “I’m Working for”, realizzato in collaborazione con gli Alpini di Sernaglia.

Il nuovo CCR è composto da Davide D’Ambroso, Alberto Dell’Agnese, Alessandro Derbini, Amine El Mountassir, Melissa Ferrandino, Veronica Frare, Martina Paset, Arianna Sanzovo, Celeste Trentin e Leila Zoffoli; sindaca Matilde Pederiva.

Hanno partecipato a “I’m working for…” Maddalena Agostinetto, Martino Bertazzon, Davide Bet, Enrico Caiada, Pietro Caiada, Claudio Casagrande, Francesco Ferrari, Reda Laanaoui, Andrea Paro, Lavinia Perferi, Marco Poggi Sandri, Marco Rusalen e Marco Zava.

Hanno prestato il loro servizio volontario ai Centri Estivi 2025 Marco Battistella, Rachele Bertazzon, Gaia Bortoluzzi, Luca Bragato, Michelle Brino, Sofia Buogo, Mariagrazia Buratto, Giacomo Carbone, Chiara Casagrande, Riccardo Cason, Lisa Fregolent, Beatrice Lucchetta, Maddalena Manfren, Matilde Manfren, Andrea Martorel, Lavinia Perferi, Michelle Severin, Isabel Stella, Giada Villanova, Noemi Zannoni e Marco Zava.

«Come amministrazione crediamo nel talento dei nostri giovani e ci impegniamo ogni giorno per accompagnarli, sostenendo le loro passioni e offrendo opportunità di crescita educativa, sportiva e personale – conclude Villanova -. Perché sono loro il nostro futuro, e noi siamo orgogliosi di camminare al loro fianco».

L’Amministrazione comunale ha ringraziato per l’intrattenimento musicale la Piccola Orchestra Veneta che ha accompagnato musicalmente e allietato la serata.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Sernaglia della Battaglia)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts