Controllo di vicinato, siglato il protocollo con la prefettura

Oltre un centinaio di persone hanno partecipato all’incontro organizzato dall’amministrazione comunale sul controllo di vicinato. Presenti forze dell’ordine e referti per le varie frazioni del comune. Nell’ultimo periodo si sono registrati nel comune, così come in altri territori, colpi in abitazioni tentati e riusciti, in esercizi pubblici e negozi.

L’allarme sociale su questo fenomeno è palpabile. La presenza dei cittadini ieri sera ne è la testimonianza. Nel primi mesi dell’anno sono stati circa una 15ina i furti segnalati alle forze dell’ordine. Tante le domande della gente. Sul tavolo soprattutto il ruolo dei cittadini e cosa deve fare una persona che nota situazioni o movimenti anomali nella via e nei pressi di una abitazione o di un locale.

Questo progetto porta ad una coesione sociale hanno spiegato e a vigilare e monitorare allo stesso tempo il territorio. Fra l’altro con l’arrivo dell’estate come ogni anno, si registra un incremento dei furti. E questa iniziativa che ora viene incrementata dal Comune, assieme al potenziamento delle telecamere di videosorveglianza della zona (attualmente sono 60 ed in previsione l’installazione di altre 15) ha l’obiettivo di dissuadere i malviventi ed tentare di arginare il fenomeno.

Questa mattina numerosi i cittadini che sono arrivati in comune con i moduli di adesione già in mano compilati e firmati. Questo è stato il primo incontro ne seguiranno altri per coinvolgere il maggior numero possibile di persone. Presente anche l’assessore alla sicurezza del comune Giuseppe Mestriner e il vice sindaco Roberto Fava

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Spresiano)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts