Era il 28 giugno del 2000 quando la famiglia Vianello rilevava lo storico locale “Burger Time” a Ponte della Priula. Oggi, a distanza di 25 anni esatti la paninoteca in centro al paese è diventata un punto di riferimento per intere generazioni e, soprattutto, un luogo simbolo della convivialità e dello sport locale con molte squadre e tifosi che hanno fatto del Burger la propria meta preferita dopo partite e allenamenti.
Questa sera il locale festeggerà l’anniversario con una grande festa all’aperto: DJ set, panini speciali, birra fresca e uno spritz offerto a tutti i clienti per celebrare insieme un traguardo importante.
Dopo aver rilevato il locale, i due fratelli Marco e Francesca, Papà Franco e Mamma Nelly hanno deciso di mantenere alcuni piatti storici della vecchia gestione, arricchendo però l’offerta con proposte originali e ricercate: dal burger di canguro a quello di cinghiale, passando per le carni di Angus, Pata Negra e Wagyu giapponese ma al tempo stesso non mancano i classici cheeseburger con tutte le salse e le immancabili patatine.
“Oggi festeggiamo questo importante traguardo della nostra gestione del Burger Time – racconta Marco Vianello – e per questo ringrazio tutte le persone che ci hanno sostenuto in questo periodo. I sacrifici miei e della mia famiglia sono stati tanti ma abbiamo avuto anche molte soddisfazioni”.
E il futuro? “Andremo avanti ancora per decine d’anni”, assicurano, con lo stesso spirito di sempre che ha portato anche Marco a partecipare (e ad arrivare alle fasi finali) del concorso nazionale “Artista del Panino”.
“Siamo felici di portare avanti una tradizione che dura fin dal 1984 (anno in cui nacque il Burger time ndr) – conclude Francesca Vianello – e fare eventi come quello di questa sera ci aiuta ad avere voglia di continuare”.
(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Simone Masetto)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata