Un 2025 intenso per la Corale San Salvatore di Susegana che, per celebrare i suoi primi 50 anni di attività, sta proponendo una serie di eventi musicali distribuiti lungo tutto l’anno; dopo l’inaugurale Concerto delle Palme e la Santa Messa dello scorso giugno, il coro, diretto dal Maestro Stefano Granzotto, sarà protagonista del Concerto d’Autunno il prossimo Venerdì 3 Ottobre.
L’evento si inserisce all’interno dell’illustre manifestazione “Libri in Cantina” – in svolgimento presso il Castello San Salvatore di Susegana negli stessi giorni – condividendone il tema conduttore ovvero “Paesaggi – Passaggi: spazio, tempo, spirito”.
Il programma descriverà alcuni paesaggi sonori che hanno caratterizzato i cinquant’anni di ricercato repertorio della Corale: dal cielo soleggiato di Cuba attraverso il ritmo sinuoso di un’habanera, alle terre del nord dominate dalla fredda tundra che si esprime in un contemporaneo intreccio polifonico, fino agli orizzonti ben conosciuti del Monte Pasubio e delle colline di Susegana.
A impreziosire questi panorami musicali interverrà l’Ensamble Palladio, composta da un quartetto d’archi di giovani musicisti e dal pianoforte; il gruppo eseguirà alcuni brani del proprio repertorio e accompagnerà in altri la Corale.
Un concerto che esprime a pieno le vedute della cinquantennale attività del coro suseganese: la volontà di continuare a condividere e a essere espressione della cultura del territorio nel quale è nata e opera; l’apertura ai più vari orizzonti musicali, che spazino in epoche e luoghi; la valorizzazione dei giovani talenti, consapevole che solo un proficuo scambio intergenerazionale garantisce la continuità e la generatività di qualsiasi progetto.
L’appuntamento è pertanto per Venerdì 3 Ottobre, ore 20.30, presso la Chiesa del Carmine di Susegana.
(Autore: Dplay)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








