La partita di basket che mette in palio… alberi

Sono 24 gli alberi pronti per essere piantati a Spresiano e Maserada sul Piave: quanti andranno in uno e quanti nell’altro Comune lo stabilirà il risultato della partita degli “aquilotti” del minibasket che si giocherà domani sabato 22 novembre alle ore 10 nel palazzetto dello sport di Spresiano.

L’iniziativa è organizzata da Basket Spresiano e Legambiente Treviso e Piavenire in collaborazione con i due Comuni, e oltre ad avere l’appoggio della Federazione Italiana Pallacanestro si inserisce nella campagna nazionale di Legambiente “Festa dell’albero”. Le nuove piante sono generosamente donate da Bardin Garden Store, e le prime tre saranno piantate dopo la partita.

Saranno proprio gli aquilotti del minibasket di Spresiano e Maserada a decidere quanti dei 24 alberi saranno piantumati in un Comune e quanti nell’altro. “Questi giovani atleti di 9 e 10 anni daranno sicuramente il massimo in campo per far aggiudicare al proprio Comune quante più piante possibile, secondo un sistema preciso di punteggi” affermano gli organizzatori.

Si giocheranno infatti 6 periodi, assegnando tre punti per ogni periodo vinto, uno per ogni periodo perso e due per ogni periodo pareggiato; il risultato darà il numero di piante “vinte” per ogni Comune. Le prime tre saranno piantate domenica stessa, in seguito alla partita – indicativamente alle 11.30, in un’aiuola vicino alla palestra di Spresiano; le altre, sia a Spresiano che a Maserada, saranno collocate in aree vicino alla scuole dove sono recentemente morti degli alberi, in base al numero raggiunto.

Festa dell’albero

La “Festa dell’albero” è una storica campagna di Legambiente, quest’anno alla 30esima edizione, realizzata in concomitanza con la Giornata nazionale degli alberi del 21 novembre. Da oggi al 23 novembre sono previsti più di 250 eventi organizzati dai Circoli di Legambiente e dalle scuole insieme a 13mila studenti in 15 regioni italiane, per la messa a dimora di 5 mila alberi che contribuiranno al raggiungimento degli obiettivi del progetto europeo Life Terra, di cui Legambiente è partner.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts