Lunedì l’inaugurazione del primo percorso accessibile sulle Colline Patrimonio dell’Umanità

Un nuovo passo verso l’inclusione e la valorizzazione sostenibile del territorio Unesco delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: lunedì 3 novembre alle ore 11, nella Chiesa dell’Annunziata di Susegana, sarà inaugurato il sentiero accessibile “Da Castello a Castello”, il primo percorso inclusivo del territorio patrimonio mondiale.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, nasce con l’obiettivo di rendere fruibili a tutti – anche alle persone con disabilità – le bellezze paesaggistiche e storiche che collegano i due manieri simbolo di Susegana: il Castello di Collalto e quello di San Salvatore.

All’inaugurazione interverranno Luca Zaia, presidente della Regione del Veneto, Gianni Montesel, sindaco di Susegana, Marina Montedoro, presidente dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco, Davide Giorgi, presidente del Comitato Paralimpico Veneto, e Giovanni Carraro, Project manager trekking e Itinerari dell’Associazione.

Il nuovo tracciato rappresenta un modello di turismo lento e accessibile, pensato per valorizzare il paesaggio culturale e naturalistico riconosciuto dall’Unesco nel 2019. “Da Castello a Castello” diventa così un simbolo concreto della volontà di rendere il territorio aperto e inclusivo, unendo il fascino storico dei castelli di Collalto e San Salvatore alla possibilità di una fruizione sostenibile e universale.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Novity)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts