Un sabato all’insegna dell’amore per il proprio territorio e per l’ambiente quello vissuto da un gruppo di cittadini di Susegana che da alcuni mesi si sono organizzati per creare delle squadre impegnate nella pulizia del territorio comunale.
Sabato 12 febbraio il gruppo “Susegana Pulita” ha ripulito una parte della Pontebbana ma i volontari non intendono fermarsi qui e, armati di guanti, mascherine e sacchetti, sono pronti a raccogliere i rifiuti in altre aree del paese.
“Eravamo in undici – spiegano i volontari – Abbiamo percorso la strada che fa da contorno alla Cantina Collalto per poi proseguire per la Pontebbana, un gruppo a sinistra e un gruppo a destra. ‘Dentro i foss’ abbiamo trovato tantissima immondizia. Il consumismo cambia le persone: noi vorremmo invece svegliarle dalla loro miopia frenetica per far capire loro come hanno ridotto l’ambiente. La natura è essenza di noi ma vive anche senza di noi”.


“Una grande positiva sorpresa scoprire in tanti nostri concittadini un amore per il proprio territorio e per l’ambiente che ci circonda – commenta il sindaco Vincenza Scarpa – Hanno molta pazienza, anche se qualche volta vengono presi dallo sconforto nel vedere quanti incivili trattano le strade e i cigli come discariche. Il loro è un gesto molto significativo che dovrebbe essere di stimolo per tutti per un comportamento virtuoso”.
“Negli ultimi anni la scuola ha fatto molto per insegnare alle nuove generazioni il rispetto che è dovuto alla nostra terra e molti buoni comportamenti ormai sono divenuti abituali – conclude – Rimangono purtroppo sacche di menefreghismo e ignoranza a deturpare questi meravigliosi luoghi dove viviamo. Sono difficili da stanare e controllare, ma prima o poi sono sicura che i comportamenti virtuosi vinceranno”.
Il progetto dei “raccoglitori drio ai foss” era nato da un gruppo di cittadini che nella primavera del 2021 aveva chiesto al Comune di Susegana un coordinamento.
L’amministrazione comunale aveva consigliato agli interessati di iscriversi all’albo comunale delle associazioni per avere la copertura assicurativa, comunicando almeno una decina di giorni prima al Comune di Susegana i giorni dei vari interventi per poter avvisare in tempo Contarina.
(Foto: Comune di Susegana).
#Qdpnews.it