Nei giorni scorsi, come ha segnalato nei social una giovane donna, un cane è stato aggredito da un esemplare di un’altra razza nel parco di via Matteotti a Signoressa.
“L’altra mattina – si legge nel post pubblicato nel principale gruppo Facebook del paese -, verso le 9.30, il mio fidanzato ha portato il nostro Labrador al parco in via Matteotti a Trevignano, andiamo sempre lì. All’improvviso è arrivato un cane marrone chiaro, credo fosse un Amstaff, e ha aggredito il nostro Labrador”.
“Fortunatamente – conclude – il mio fidanzato è riuscito a liberare dell’aggressione il nostro cane, che ha riportato una ferita sull’orecchio. Il cane aggressivo non aveva nessun tipo di collare o museruola. Quel parco è frequentato da molti bambini e non siamo riusciti a capire di chi fosse il cane. Fate attenzione!”.
Comprensibilmente, la notizia ha preoccupato i frequentatori del parco, che si augurano che il proprietario del cane venga individuato per fargli capire come gestire l’animale in futuro nei luoghi pubblici.
“Per i cani esiste la legge – commenta il sindaco Franco Bonesso -, ed un regolamento comunale. I conduttori di cani dovrebbero conoscerla e l’Ulss fa anche corsi per i conduttori. In caso di bisogno, invito a fare denuncia all’azienda sanitaria competente, basta sapere di chi è il cane”.
Intanto alcuni cittadini lamentano che il bancomat di Banca Intesa in via Puccini 2 a Falzè è ancora fuori servizio.
A fine giugno il gruppo di minoranza Progetto Trevignano aveva presentato un’interrogazione all’amministrazione comunale con un sollecito alla riattivazione dello sportello e all’analisi della situazione degli sportelli nel territorio.
Nel giro di pochi giorni, la situazione si era risolta tranquillizzando la popolazione: la speranza è che anche questa volta si sistemi tutto in tempi ragionevoli.
(Foto: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata).
#Qdpnews.it