Da ieri, sabato 30 agosto, il Treviso Comic Book Festival riaccende i colori in città con il “Progetto Vetrine”, l’iniziativa che dal 2009 ha trasformato Treviso nella capitale italiana delle vetrine illustrate. L’edizione 2025 – la 22ª del TCBF, in programma dal 26 al 28 settembre – parte come da tradizione dalla Gastronomia Danesin di corso del Popolo: alle 16 i marker di Paolo Gallina ed Eleonora Caprara daranno vita alla prima illustrazione. Il soggetto inaugurale è un’icona amata da generazioni: la Pimpa, la cagnolina bianca a pois rossi che proprio quest’anno celebra i suoi 50 anni.
In attesa di svelare programma completo e novità del festival, il “Progetto Vetrine” mette in moto il suo motore più popolare: per settimane, giovani talenti e firme affermate dell’illustrazione nazionale e internazionale si alterneranno sulle vetrine di negozi, ristoranti e attività del centro storico, condividendo con gli esercenti la scelta dei soggetti e trasformando ogni affaccio sulla strada in un piccolo palcoscenico d’arte. L’obiettivo è ambizioso: oltre 35 illustratori e illustratrici al lavoro su più di 250 vetrine trevigiane, con mira a quota 300.
Il progetto è promosso e realizzato dal Treviso Comic Book Festival in collaborazione con Comune di Treviso e Confcommercio Treviso, con il sostegno dei partner Foodracers, Montana Cans e Hard2Buff. Un format che, anno dopo anno, è diventato segno distintivo della manifestazione, capace di portare l’arte fuori dai luoghi canonici e farla incontrare con la quotidianità dello shopping e della vita di quartiere.
Le adesioni sono aperte: gli esercenti interessati possono scrivere a vetrine@tcbf.it indicando nome e indirizzo dell’attività, un referente e il relativo numero di telefono. Nei prossimi giorni Treviso respirerà sempre più l’atmosfera vivace del TCBF, fino ad arrivare al weekend del festival, quando alle vetrine si affiancheranno mostre, incontri e ospiti internazionali. Per ora, il primo sorriso è tutto per la Pimpa.
(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: TCBF)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata