Treviso si prepara alla fase finale del grande cantiere “Città Giardino”, arrivato all’80% di avanzamento.
Da lunedì prossimo 6 ottobre prenderanno il via i lavori di estensione della rete fognaria e di ristrutturazione della rete acquedottistica nel quadrante nord-ovest della città, con interventi che interesseranno il tratto finale di via Cantarane e Borgo Cavour dall’incrocio con via Caccianiga fino all’incrocio con via Riccati con limitati impatti alla viabilità.
Si tratta delle ultime settimane operative del progetto avviato nel cuore della città di Treviso, che, grazie alla preziosa collaborazione dell’Amministrazione Comunale, Alto Trevigiano Servizi ha portato avanti con un investimento complessivo di 3,6 milioni di euro.
La fine del cantiere è ormai vicina: entro la fine dell’anno tutte le lavorazioni in “Città Giardino” saranno completate e i cittadini potranno contare su reti idriche e fognarie più moderne, sicure ed efficienti.
Per consentire la posa dei sottoservizi si renderanno necessarie alcune modifiche alla viabilità, tra chiusure e restringimenti di corsia, organizzati in modo progressivo per limitare i disagi alla cittadinanza. I lavori si svolgeranno per fasi: inizialmente il cantiere sarà concentrato nel tratto finale di via Cantarane, con una durata prevista di circa una settimana. In questa fase il traffico proveniente da via San Liberale non potrà svoltare a destra in via Cantarane, fatta eccezione per residenti e frontisti che potranno transitare a doppio senso da sud.
Seguirà l’intervento su Borgo Cavour dall’incrocio con via Cantarane fino a via Riccati, per una durata stimata di due settimane, durante le quali sarà mantenuto il normale senso di marcia ma con occupazione dei parcheggi e riduzione della corsia. Infine, sempre per circa due settimane, le lavorazioni interesseranno il tratto di Borgo Cavour tra via Cantarane e via Caccianiga, con analoghe modalità di gestione del traffico.
Parallelamente proseguono anche le aperture delle strade già interessate dai lavori: via Filzi riaprirà entro venerdì prossimo e, salvo imprevisti, potrebbe essere restituita al traffico anche in anticipo. Inoltre, entro novembre verranno completate le asfaltature di via Sauro, via Pastro, via Giacomelli (a nord di via Sauro) e via Filzi nel tratto compreso tra via Battisti e la rotonda di via Chiesa.
“Questo intervento – sottolinea il presidente di Alto Trevigiano Servizi, Fabio Vettori – rientra nella programmazione che guarda non solo al miglioramento delle reti idriche e fognarie del centro storico, ma anche alla sostenibilità e alla sicurezza di lungo periodo. Si tratta di un cantiere complesso, ma necessario per dotare Treviso di infrastrutture moderne e adeguate alla città che vogliamo lasciare alle generazioni future. Siamo consapevoli dei disagi che comportano questi lavori e, come sempre, ci impegniamo a ridurli al minimo, lavorando per fasi e mantenendo garantita la mobilità pedonale e ciclabile”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Ats)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata