“Cibo congelato senza tracciabilità”: sequestro e sanzioni in un minimarket

Ieri giovedì la Polizia locale di Treviso ha condotto una serie di controlli in un minimarket situato a ridosso del PUT, riscontrando gravi irregolarità di tipo amministrativo e sanitario. L’operazione si è conclusa con sanzioni per quasi 3 mila euro e il sequestro di oltre 5 chili di alimenti congelati ritenuti privi di tracciabilità.

Il controllo, effettuato da due pattuglie del Comando di via Castello d’Amore, rientra nell’attività di verifica costante volta a garantire il rispetto delle norme in materia di sicurezza alimentare e commercio. All’interno dell’esercizio, gestito da un cittadino straniero, gli agenti hanno riscontrato la mancanza del cartello con il divieto di fumo e l’assenza dell’esposizione degli orari di apertura e chiusura, obblighi fondamentali per ogni attività commerciale.

La violazione più significativa è però emersa dal controllo dei banchi frigo, dove sono stati rinvenuti oltre 5 chilogrammi di alimenti congelati privi delle etichette obbligatorie che consentono di risalire alla provenienza e alla filiera del prodotto. L’assenza di tali informazioni rendeva infatti impossibile verificarne la sicurezza per il consumatore. Di conseguenza, la merce è stata posta sotto sequestro amministrativo e il titolare del negozio sanzionato per un totale di 2.972 euro.

«La tutela dei consumatori è una priorità – sottolinea il comandante della Polizia locale, Patrich Antonello -. Controlli come questo non sono occasionali, ma parte di un’attività costante sul territorio per garantire il rispetto delle regole. La tracciabilità dei prodotti alimentari è uno strumento essenziale per assicurare che ciò che arriva sulle tavole dei cittadini sia sano e sicuro. Le verifiche proseguiranno anche nelle prossime settimane, con particolare attenzione agli esercizi di vicinato e ai punti vendita alimentari, per continuare a tutelare i consumatori e garantire la sicurezza del cibo in tutta la città».

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Città di Treviso)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts