Si è tenuta ieri pomeriggio a Treviso, in apertura della seduta del Consiglio comunale, la cerimonia di conferimento della Civica Benemerenza “Cittadinanza Onoraria” della Città di Treviso al Corpo della Guardia di Finanza.
All’evento, svoltosi nel Salone di Palazzo dei Trecento e presieduto dal sindaco Mario Conte, hanno partecipato il Prefetto di Treviso, Angelo Sidoti, e il Comandante Interregionale dell’Italia Nord Orientale, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Gerli, accompagnato dal Comandante Regionale Veneto, Generale di Corpo d’Armata Riccardo Rapanotti, e dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Treviso, Colonnello Daniele La Gioia, nonché le più alte Autorità civili, militari e religiose della provincia di Treviso.
La cerimonia ha avuto inizio con un discorso introduttivo del presidente del Consiglio comunale Antonio Dotto, che, dopo un breve intervento del Colonnello La Gioia sulle principali attività svolte dai finanzieri nel territorio del capoluogo della Marca trevigiana, ha letto l’atto deliberativo di conferimento della cittadinanza onoraria al Comando provinciale di Treviso.
Il sindaco e il presidente del Consiglio comunale hanno poi reso omaggio al Corpo con la
consegna della pergamena e di una targa commemorativa dell’evento al Comandante Interregionale dell’Italia Nord Orientale, il quale ha ringraziato tutti i presenti, le Autorità intervenute e l’Amministrazione comunale per l’importante riconoscimento dell’impegno e del sacrificio quotidiano profuso dalle Fiamme Gialle trevigiane, “a testimonianza del profondo legame con la città“.


L’evento si è concluso con le dichiarazioni del primo cittadino che ha sottolineato l’importanza della Guardia di Finanza per la comunità, “in quanto garantisce una presenza attiva e determinata al servizio della legalità, della giustizia e della sicurezza economica”, e “l’odierno conferimento è una testimonianza della gratitudine per il Corpo, che da sempre si contraddistingue per l’alto senso del dovere, per la professionalità e l’attaccamento ai valori della Costituzione”.


Nell’occasione, nella vicina piazza Indipendenza, il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Treviso ha predisposto un proprio stand espositivo, dove la cittadinanza ha potuto incontrare una rappresentanza di finanzieri, impreziosita dalla presenza di una unità cinofila e autovetture in livrea d’istituto del Corpo, per chiedere informazioni, soddisfare curiosità e conoscere, dalla viva voce delle donne e degli uomini delle Fiamme Gialle, la storia, le tradizioni, la missione istituzionale e la proiezione verso le sfide future della Polizia Economico-Finanziaria del nostro Paese.


A modernizzare l’esposizione, sono stati messi a disposizione del pubblico alcuni visori multimediali utili a far immergere gli interessati in scenari diversificati e tali da abbracciare i peculiari dinamismi operativi che connotano le varie componenti e specialità del Corpo.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto e video: Alessandro Lanza)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata