Con il romanzo del “ritorno alla vita dopo il dolore” il dottor Ruol entra nella cinquina del Premio Strega

“Il dolore? Me lo porto dietro dalla professione che faccio, nella quale affrontare la sofferenza della malattia è una pratica quotidiana che che lascia dietro di sé strascichi”.

Sono le parole del dottor Michele Ruol, medico del reparto di Anestesia e Rianimazione del Ca’ Foncello, e autore del romanzo (d’esordio) “Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia”, che è entrato nella prestigiosa cinquina del Premio Strega.

Padovano, classe 1986, il doc con il “vezzo” della scrittura si era già distinto in altri importanti concorsi letterari, proprio con il suo primo romanzo (edito nel 2024), in cui racconta “il ritorno alla vita dopo il dolore“, dando così voce a un aspetto del lavoro in sanità che non è secondario, nel quale la sofferenza, la vicinanza a pazienti, familiari, amici, pervade anche la quotidianità di chi cura, accompagna e, nei casi più drammatici, assiste alla morte.

Il volume, infatti, prima di entrare nella cinquina dello Strega, ha vinto il premio Giuseppe Berto e premio fondazione Megamark, è entrato nella selezione Giuria dei Letterati premio Campiello, è stato libro del mese Fahrenheit RaiRadio3 e finalista premio Mastercard Esordienti. E, per finire, lo scorso gennaio ha vinto anche la prima edizione del Premio Venetarium Labomar a Treviso, promosso dall’Associazione Amici di Comisso.

“Riuscire a trasformare e a dar voce al dolore, un dolore che lascia comunque spazio alla luce che filtra, e alla vita che si fa strada e riappare, è ciò che ha permesso al dr Ruol di scrivere uno splendido romanzo, che consigliamo di leggere, e a tutti noi di condividere con lui la gioia per ciò che l’ingresso nella cinquina dello Strega rappresenta”, il messaggio dell’Ulss2 Marca Trevigiana.

Grazie alla direzione e ai miei colleghi del servizio di Anestesia dell’Ulss 2 di Treviso per l’affetto, il tifo da stadio, i turni coperti e il supporto costante – ha commentato l’autore – Sono fortunato ad avere dei colleghi così, e lo so”.

(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: Ulss2 Marca Trevigiana)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts