Questa mattina, venerdì 13 giugno, un’alba speciale ha illuminato Treviso: oltre 3 mila persone alle 5 del mattino hanno preso parte alla nona edizione della “5 alle 5”, la corsa non competitiva organizzata dall’ex maratoneta azzurro Salvatore Bettiol e dallo staff della Mezza di Treviso.
Si tratta di un evento che ormai da nove anni spopola tra i trevigiani, riuscendo ad unire sport, socialità e la magia di una città ancora addormentata, che viene così riempita dall’energia della folla. Come da tradizione, la corsa non ha carattere agonistico: non è una gara a chi primo arriva, ma solo un’iniziativa pensata per promuovere il benessere e la convivialità. Ed è proprio per questo che l’evento è divenuto ormai un appuntamento fortemente atteso da tutti: grandi, giovani, bambini, atleti e no.
Tra i partecipanti, affiancato dalla moglie Elisa, anche il sindaco Mario Conte, che ha voluto testimoniare con la sua presenza l’importanza di iniziative capaci di unire benessere fisico e senso di comunità.
La partenza, alle 5 in punto, è avvenuta dal Bastione San Marco, sulle Mura cittadine.
Il percorso poi, lungo 5,6 chilometri, ha condotto i partecipanti attraverso tutto il centro storico: da Borgo Cavour a Piazza dei Signori, attraversando la Pescheria, Corso del Popolo e il Duomo, per poi fare ritorno al punto di partenza. Un itinerario pensato non solo per gli appassionati di corsa ma anche per chi ha voluto semplicemente camminare, godendosi il silenzio, la compagnia degli amici e le meraviglie architettoniche della città.


Infine, dopo il lungo percorso, all’arrivo, tutti i partecipanti sono stati accolti da una ricca colazione organizzata dagli Alpini del gruppo “Città di Treviso”: caffè e tè fumanti, acqua e brioches appena sfornate hanno regalato un momento di ristoro e convivialità dopo la fatica condivisa. Un premio semplice, ma particolarmente gradito da tutti.
La “5 alle 5”, come però dichiarato dagli organizzatori, non si vuole fermare solo qui: è già stato fissato un prossimo appuntamento: il 19 luglio, nel lungomare veneto a Caorle, ci sarà il via di una seconda corsa, sempre all’alba, in una cornice altrettanto affascinante.
(Autrice: Caterina Mossenta)
(Foto: Caterina Mossenta)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata