La città che cambia volto: tutti i cantieri di Treviso e le date di fine lavori

Quando i lavori saranno completati, il volto della città di Treviso sarà profondamente trasformato: più moderno, sostenibile e sicuro. Sono numerosi i cantieri attualmente attivi nel capoluogo della Marca, anche grazie ai fondi del Pnrr, “che ci danno la possibilità di affrontare una serie di opere che in altri momenti non avremmo mai potuto realizzare”, commenta il sindaco Mario Conte.

Le parole del Sindaco Conte sui lavori pubblici

Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale, in cui prenderanno forma molti degli interventi oggi in corso o in procinto di partire. Dai plessi scolastici alle ex caserme, fino alla rete fognaria: si tratta di lavori di grande impatto sul territorio, ma il progetto destinato a lasciare un segno nella storia cittadina è senz’altro la riqualificazione delle mura.

Il progetto esecutivo di riqualificazione delle Mura
Una parte del cantiere sulle mura

Un cantiere complesso che, nelle scorse settimane, ha visto un momento simbolico con l’installazione della passerella pedonale tra il Put e la penisola del Paradiso, un passaggio chiave verso una nuova fruizione delle aree verdi nel cuore di Treviso.

Il video del posizionamento della nuova passerella

“Stiamo realizzando opere in praticamente tutti i quartieri – sottolinea il sindaco – ed è ovvio che la loro esecuzione comporti qualche disagio. Ma se riusciamo a guardare oltre, saranno molti i benefici per tutta la cittadinanza”.

“Mi scuso per i disagi – conclude – ma se avremo la forza di attendere il completamento, potremo godere di una città completamente rinnovata”.

Alcuni dei lavori programmati dall’amministrazione Conte sono stati terminati come ad esempio la riqualificazione di via Roma. I lavori, iniziati nel mese di febbraio e durati circa un mese, hanno interessato il tratto pedonale compreso tra l’accesso al bastione della ex Camuzzi e Lungosile Mattei.

Via Roma oggi (sx) e via Roma durate i lavori (a destra)

Durante l’intervento è stato sostituito il porfido, sono state rimosse e rimesse in opera le cordonate esistenti e adeguate le infrastrutture come gli scarichi delle acque meteoriche e l’illuminazione pubblica.

Ecco di seguito l’elenco dei cantieri con la possibile data di fine lavori

Rifacimento ponte Ottavi

Riapertura alle auto entro giugno 2025, percorso ciclopedonale entro agosto 2025

Viale Cesare Battisti: riaperta oggi, venerdì 27 giugno 2025

Park Miani: riapertura entro l’estate 2025

Ambulatori nell’ex asilo di Fiera: lavori terminati entro fine estate 2025

Nuova scuola media Stefanini: lavori finiti entro Natale 2025

Le scuole Stefanini prima della demolizione
Le scuole durante l’abbattimento

Nuova rete fognaria: entro fine 2025

Riqualificazione della stazione dei treni verso il Put: entro fine 2025

La stazione di Treviso prima del restauro

Riqualificazione della stazione dei treni versante San Zeno: nel 2026

La stazione di Treviso dopo il restauro

Ambulatori a palazzo Moretti: entro febbraio 2026

Riqualificazione ex caserma Salsa: entro il 2026

Ampliamento biblioteca ex Gil: entro il 2026

Il progetto della nuova biblioteca
La biblioteca ora

Palazzo Da Borso: entro il 2026

Il render del nuovo Palazzo Da Borso

(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Archivio Qdpnews.it e comune di Treviso. Video: Alessandro Lanza)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts