Run for Children da record: vince la solidarietà. Raccolti 21 mila euro

Una città intera che corre per un unico traguardo: la solidarietà. L’ottava edizione di Run for Children ha fatto registrare il record assoluto di partecipanti, con 2.110 iscritti che ieri sera, al calar del sole, hanno trasformato le Mura e il centro storico di Treviso in un grande circuito di festa, sport e beneficenza.

L’evento, ideato per sostenere il progetto “Giocare in Corsia” della LILT – attivo dal 1994 nei reparti di pediatria di Treviso e Conegliano – quest’anno ha abbracciato anche la causa dell’associazione “Una Mano per un Sorriso – For Children”, impegnata in progetti umanitari a difesa dei diritti dell’infanzia nel mondo. La donazione 2025 sarà destinata a completare la mensa scolastica in un sobborgo di Nairobi, in Kenya.

“È stata un’edizione memorabile – spiegano gli organizzatori Gian Luca Sacilotto, Fabio Simionato e Norma Pezzutto, affiancati da Irene Buffon –: la risposta di Treviso è stata eccezionale, abbiamo superato le aspettative e, come sempre, il ricavato andrà interamente in beneficenza. Con 2.110 iscritti e 10 euro di quota di partecipazione, il conto è presto fatto”.

Dalla prima edizione del 2017, Run for Children ha già distribuito oltre 150 mila euro in donazioni. Quest’anno, all’appello hanno risposto anche l’Avis provinciale, rappresentata dal presidente Paolo Zanatta, e numerose squadre e gruppi di allenamento del podismo trevigiano.

Alla partenza erano presenti il sindaco Mario Conte, il vice Alessandro Manera e l’assessore Gloria Sernagiotto, a testimoniare l’abbraccio istituzionale a una manifestazione che ormai è un appuntamento fisso nel calendario cittadino.

Per la cronaca sportiva, il più veloce è stato Omar Laner, che ha chiuso gli 8 chilometri in circa 30 minuti, migliorando il terzo posto ottenuto nel 2024. Antonio Toscano e Andrea Armellin hanno completato il podio maschile, mentre tra le donne il successo è andato a Lisa Rebellato, seguita da Chiara Zanchetta e Martina Zanette.

Ma, come sempre, il vero podio è stato quello della solidarietà: “I numeri parlano da soli – concludono gli organizzatori –: la città ha risposto e ha vinto la voglia di aiutare chi ha più bisogno. Run for Children è e resta un grande atto d’amore collettivo”.

(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: Run For Children)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts