Scoperto market “abusivo” nell’ex salone di parrucchiere

Vendeva al dettaglio – secondo gli inquirenti – generi alimentari senza alcuna autorizzazione. Nei giorni scorsi, un controllo congiunto e mirato della Polizia locale di Treviso con i tecnici del SIAN (Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione) dell’Ulss 2, nell’àmbito della lotta all’abusivismo commerciale e alla tutela della salute pubblica, ha permesso di sospendere l’attività – ritenuta abusiva – di un locale appena fuori mura, lungo la circonvallazione esterna, gestito da un cittadino del Bangladesh.

In base a quanto emerso dalle indagini, all’interno del locale, aperto senza alcuna autorizzazione amministrativa e un tempo adibito a salone di parrucchiere, era presente un vero e proprio minimarket con tanto di scaffali, frigoriferi, bilancia e registratore di cassa. In esposizione c’erano prodotti freschi e confezionati, tra cui carne, pesce, frutta, verdura e bevande. Tuttavia, dagli accertamenti è emerso che l’attività risultava priva sia della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) necessaria per l’esercizio di vicinato, sia della registrazione sanitaria prevista per la vendita di alimenti. Inoltre, si è notato fin da subito che molti dei prodotti esposti per la vendita erano appoggiati a terra e non sugli scaffali.

A seguito del sopralluogo, è stata immediatamente disposta la sospensione dell’attività da parte degli agenti del nucleo Tutela del Consumatore della Polizia locale e dei tecnici del SIAN per abusivismo commerciale e mancanza del rispetto della normativa sanitaria finalizzata a garantire la sicurezza e la salubrità in materia di alimenti. Inoltre, per il titolare è scattata la sanzione amministrativa pecuniaria di oltre 5 mila euro.

«L’intervento conferma l’impegno costante nel contrasto alle forme di abusivismo commerciale, che non solo danneggiano gli operatori economici regolari, ma mettono anche a rischio la salute dei cittadini – sottolinea il nuovo comandante della Polizia locale Patrich Antonello -. Il rispetto delle regole, in particolare in àmbito sanitario, è fondamentale per garantire la sicurezza di tutti e la corretta convivenza civile».

«Ringrazio la Polizia locale per questo intervento che testimonia l’attenzione e il contrasto all’abusivismo – le parole del sindaco Mario Conte -. Le attività di controllo sono frequenti e puntuali, e viene riservata particolare attenzione agli esercizi che trattano generi alimentari, per assicurare il rispetto delle normative vigenti e tutelare i consumatori».

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Treviso)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts