Come da programma parte il piano delle asfaltature previsto per il mese di settembre a Treviso.
Da oggi a martedì prossimo prenderanno il via i lavori di asfaltatura su alcuni tratti di via Botteniga. La strada resterà chiusa al traffico, ad eccezione dei residenti e delle attività commerciali, e saranno attive le deviazioni segnalate sul posto. ATS invita i cittadini a prestare attenzione alla segnaletica temporanea.
Questo intervento s’inserisce in un piano più ampio avviato per il mese di settembre, pensato in vista della ripresa dell’anno scolastico. In via Castagnole è programmata l’asfaltatura nella seconda metà del mese, subito dopo la conclusione dei lavori di Enel. In viale Battisti, dove il cantiere ha subìto rallentamenti a causa del maltempo e di alcuni ritrovamenti archeologici, i lavori si concluderanno entro venerdì 12 settembre.
Inoltre, sempre nel centro storico, sono in fase di ultimazione i lavori di asfaltatura del manto stradale in viale D’Alviano e gli interventi di ripristino in Borgo Cavour, a completamento delle recenti lavorazioni eseguite. Entro la prossima settimana sarà completato anche il cantiere di via Mura San Teonisto.
Un capitolo significativo riguarda il quartiere di San Liberale, dove all’inizio della prossima settimana prenderà avvio la seconda tranche di asfaltature. I lavori interesseranno numerose strade interne — via Calabria, via Sicilia, Largo Tre Venezie, via Puglie, via Toscana, via Lazio, via Liguria, via Emilia e via Umbria — con l’obiettivo di restituire alla cittadinanza un quartiere più ordinato, sicuro e funzionale.
Infine, da mercoledì 3 settembre prenderanno avvio i lavori di estensione della rete fognaria e di ristrutturazione della rete acquedottistica in via Fabio Filzi, nel tratto compreso tra l’incrocio con via Chiesa e quello con Borgo Cavour.
“Questi interventi – afferma la società – rappresentano un impegno concreto da parte di Alto Trevigiano Servizi e dell’Amministrazione comunale per rendere Treviso una città proiettata al futuro, sempre più sicura, moderna e attenta alla sostenibilità, in grado di rispondere alle esigenze quotidiane dei cittadini e di costruire un sistema idrico integrato efficacie ed efficiente. Un sentito ringraziamento a tutti i cittadini e agli automobilisti per la collaborazione e la pazienza dimostrate: il loro contributo è fondamentale nel percorso condiviso verso una Treviso più funzionale, sostenibile e a misura di comunità”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata