Sicurezza, frizioni Lega-FdI: domani verifica di maggioranza. Conte: “Basta polemiche e fughe in avanti”

“Agli amici alleati chiedo semplicemente trasparenza e correttezza, per continuare un percorso iniziato due anni fa all’insegna della lealtà e del rispetto, senza scatti in avanti e senza rincorse polemiche su temi che francamente non c’entrano nulla con la nostra attività”.

Parole e musica di Mario Conte, sindaco di Treviso, in vista del confronto atteso per domani, mercoledì, con il segretario provinciale di FdI, Claudio Borgia. Una verifica di maggioranza richiesta dallo stesso primo cittadino (leghista), dopo le recenti turbolenze – al momento soprattutto dialettiche – con gli alleati di governo (locale) sul tema della sicurezza nel capoluogo.

“Molto tranquillamente mi incontrerò con il segretario Borgia per capire come vogliamo affrontare i prossimi tre anni di mandato – ha spiegato questa mattina, ai microfoni di Qdpnews.it, lo stesso Conte -. Scatti in avanti e provocazioni politiche credo che lascino il tempo che trovano e soprattutto creano malessere all’interno della maggioranza su delle ipotesi e iniziative che non sono assolutamente attuabili. Uno perché non sono di competenza del Comune, due perché il Prefetto e il Questore hanno già parlato chiaro”.

Sono convinto che in pochi minuti troveremo la soluzione, con serenità – ha sottolineato ancora Conte -. L’importante è che poi si pianifichino i prossimi anni di mandato all’insegna soprattutto del rispetto reciproco”.

Quel rispetto all’interno della maggioranza trevigiana di Centrodestra che, nelle ultime settimane, complici anche i movimenti politici in vista delle prossime elezioni regionali (pesa il dossier Zaia), ha decisamente vacillato.

Tanto da generare, su sicurezza e “zone rosse” in città, un botta e risposta tra alcuni esponenti dei rispettivi partiti, con una dura nota diffusa domenica scorsa dai meloniani locali. Al centro il pressing di FdI sulla “zona rossa” appena introdotta in città, derubricato a “provocazione” e “propaganda elettorale” da alcuni esponenti del Carroccio. Frasi subito rispedite al mittente dagli esponenti meloniani.

Mai ci siamo permessi, con le nostre proposte, di attaccare gli alleati, anzi – la dichiarazione dei consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, insieme a Marina Bonotto e Luca Cogo (rispettivamente coordinatore e vice coordinatore del Circolo FdI di Treviso) -. Lo abbiamo fatto sempre con spirito costruttivo. A fronte delle legittime e motivate richieste dei nostri consiglieri comunali, che da mesi sollevano determinati temi con serietà, competenza e senso di responsabilità, ci troviamo di fronte a reazioni scomposte e accuse gratuite come quelle arrivate direttamente sui social e dal gazebo della Lega allestito in Zona Rossa”

“La verità è che i nostri consiglieri stanno portando avanti con rigore un’azione concreta per migliorare la vivibilità della città, avanzando proposte puntuali e realistiche per estendere i presìdi di sicurezza anche ad altri quartieri che oggi non fanno parte della Zona Rossa – ribadiscono gli esponenti locali di FdI -. Derubricare simili richieste a ‘propaganda elettorale‘ è irrispettoso nei confronti dei cittadini che ogni giorno ci segnalano criticità reali. E quanto proposto non vuole essere un attacco o il cercare uno scontro con il sindaco Conte – peraltro mai chiamato in causa da FdI né nel comunicato né nel semplice post del consigliere Acampora -, nella consapevolezza che l’applicazione della Zona Rossa sia di esclusiva competenza del Prefetto”.

“Inoltre, troviamo politicamente discutibile l’atteggiamento di chi vorrebbe zittire il confronto interno alla maggioranza, come se la lealtà si misurasse in alzate di mano predeterminate, silenzi e inchini invece che in idee e spirito costruttivo – recita ancora la nota dei meloniani -. Chi insinua che Fratelli d’Italia voglia indebolire il sindaco Conte sbaglia bersaglio, e di grosso anche. Noi vogliamo rafforzarne l’azione di governo della città, spingendola verso una gestione, per esempio sul tema della sicurezza, più ampia, importante e condivisa. E siamo sulla strada giusta. Non stiamo cercando visibilità, stiamo facendo il nostro dovere”.

“Fratelli d’Italia è forza di governo, non di contorno – conclude la nota -. E continuerà, con coerenza e serietà, a proporre sempre soluzioni per la città, nel rispetto del programma elettorale e degli impegni presi con i cittadini. D’altronde, la sicurezza non si fa con la bacchetta magica, o con le frasi ad effetto, ma con una visione complessiva e il coraggio di uscire dalla propria zona di comfort perché il problema è reale e coinvolge più territori. Ricordiamo poi che le nostre preoccupazioni e proposte sul quadrante di Via Roma, di anni e mesi fa e che qualcuno annoverava come ‘allarmismo’, hanno portato ad una intensificazione della presenza delle forze dell’ordine, ad una riqualificazione dell’area voluta da tutta la maggioranza di centrodestra e alla Zona Rossa. Ed è bene ricordarlo. Uniti si risolvono i problemi e si vince, con rispetto reciproco e senza personalismi”.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: archivio Qdpnews.it. Video: Alessandro Lanza)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts