Bere bene, in modo sostenibile, è sempre più semplice. Si è tenuta oggi a Vedelago, in via Toniolo, l’inaugurazione della Casetta dell’Acqua n. 16 di ATS, alla presenza dell’amministrazione comunale.


Un nuovo punto di erogazione automatica che fornisce acqua naturale e frizzante refrigerata, buona, sicura e controllata, a disposizione di tutti i cittadini.
Con questa attivazione, anche il Comune di Vedelago entra a far parte della lunga lista di Comuni soci di ATS che hanno scelto di credere in un servizio sostenibile, comodo e a chilometro zero, contribuendo concretamente alla riduzione dell’uso della plastica monouso e alla tutela dell’ambiente promuovendo comportamenti sostenibili.
L’acqua viene distribuita al costo di 5 centesimi al litro, con possibilità di pagamento tramite monete o tessera ricaricabile, offrendo un’alternativa economica, ecologica e accessibile alle bottiglie di plastica.
Fabio Vettori, presidente di ATS, dichiara: “Siamo felici di inaugurare oggi la sedicesima Casetta dell’Acqua, un traguardo importante che conferma l’impegno di ATS nel promuovere un modello di consumo più consapevole e rispettoso dell’ambiente. Le casette dell’acqua rappresentano un servizio utile per i cittadini e, allo stesso tempo, un gesto concreto per ridurre l’impatto ambientale legato al trasporto e allo smaltimento delle bottiglie di plastica. Insieme ai Comuni e alla cittadinanza, vogliamo continuare a costruire un futuro più sostenibile”.
L’iniziativa è frutto della collaborazione tra ATS e l’amministrazione comunale, unite dalla volontà di offrire soluzioni semplici e innovative per migliorare la qualità della vita e l’ambiente che ci circonda.


Aggiunge il sindaco di Vedelago Giuseppe Romano: “L’amministrazione comunale è fortemente impegnata nel promuovere tutte le azioni necessarie per ridurre il più possibile l’impatto ambientale, con l’obiettivo di lasciare un ambiente migliore alle generazioni future. Invitiamo i nostri concittadini ad approfittare di questa opportunità, semplice ma concreta, per contribuire insieme alla tutela del territorio. Dal canto suo, l’Amministrazione darà il buon esempio: l’acqua erogata dalla casetta sarà utilizzata anche durante le sedute del Consiglio comunale e in altre occasioni istituzionali, a dimostrazione della coerenza tra parole e azioni. Un gesto simbolico ma significativo, che vuole sottolineare quanto la sostenibilità parta dalle scelte quotidiane di ciascuno di noi. Insieme per un futuro più green”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Ats)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata