Ats promuove biodiversità e solidarietà con il miele che sostiene Advar

La tutela della biodiversità è al centro dell’impegno di ATS, che ha scelto di ospitare nei propri siti diversi alveari, grazie anche alla collaborazione con Apat Veneto, realtà impegnata nella valorizzazione e nel supporto dell’apicoltura regionale. Un gesto concreto per salvaguardare le api e il loro ruolo fondamentale negli ecosistemi.

Dal lavoro prezioso di questi insetti nasce un miele speciale, frutto di un progetto che unisce sostenibilità e attenzione al territorio. Questa iniziativa assume oggi un significato ancora più profondo: il miele prodotto dalle api presenti nei siti aziendali diventa infatti un’occasione di solidarietà. Con un’offerta minima di 5 euro, sarà possibile sostenere le attività dell’ADVAR, la fondazione che dal 1988, tramite le Cure Palliative, si dedica ai malati eminentemente in fase avanzata, e al loro intero nucleo familiare, sia a domicilio che all’Hospice “Casa dei Gelsi”. Con il servizio psicologico Il Ponte supporta le famiglie già nella fase di diagnosi della malattia oncologica, e con il servizio Rimanere Insieme aiuta le persone – anche non assistite dalla Fondazione – nell’elaborazione di un lutto. Tutto in modo gratuito per i beneficiari.

Il ricavato sarà interamente devoluto ad ADVAR, contribuendo concretamente al suo impegno quotidiano accanto alle persone più fragili. Il miele sarà disponibile presso gli sportelli clienti ATS di Montebelluna, Treviso e Riese Pio X, e ADVAR Treviso e Oderzo dove chi vorrà potrà compiere un gesto semplice ma significativo, trasformando la dolcezza della natura in un aiuto concreto.

L’iniziativa rappresenta un esempio di come sia possibile unire attenzione all’ambiente e solidarietà verso la comunità. Le api sono un simbolo di cooperazione e vita, e il miele prodotto diventa anche un simbolo di sostegno e dignità per chi affronta situazioni di fragilità, viene sottolineato da ATS.

Anna Mancini, presidente dell’ADVAR, ringrazia ATS: “Desidero esprimere, a nome di tutta la Fondazione ADVAR, la più sincera gratitudine ad Alto Trevigiano Servizi, che ha scelto di essere al nostro fianco con questa lodevole iniziativa di impegno sociale, volta a sostenere, in ogni sua componente, vita e dignità per i più fragili. Donare il miele delle api, simbolo di operosità e cura dell’ambiente, è un gesto di attenzione e sensibilità rivolta al territorio, che ci ha subito conquistati, ben inserendosi altresì nell’offerta di prodotti solidali della nostra Campagna di Natale, che rappresenta un’occasione sostanziale per la raccolta fondi”.

Il progetto rappresenta un esempio concreto di come un’azienda possa coniugare sostenibilità ambientale e responsabilità sociale, promuovendo gesti semplici ma dal grande valore umano. “Donare fa bene, come il miele. Un piccolo gesto, un grande aiuto” non un semplice slogan, ma un invito ad agire: ogni barattolo acquistato si trasforma in solidarietà.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Ats)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts