Girasoli e serate speciali tra i frutteti illuminati: l’estate magica di Nonno Andrea

C’è un’estate che profuma di natura, di luce e di meraviglia. È quella che, da metà luglio a inizio agosto, torna a sbocciare tra i filari e i campi in fiore dell’Azienda Agricola Nonno Andrea di Villorba. Un luogo dove il tempo sembra rallentare, in cui ogni passo accende ricordi e nuove emozioni e dove la campagna diventa un palcoscenico di incontri, musica e sogni sotto le stelle.

Passeggiare tra migliaia di girasoliraccoglierli con le proprie mani, sentire il calore dorato del tramonto sulla pelle: da Nonno Andrea ogni giornata estiva diventa un invito a riscoprire la semplicità e la bellezza del contatto con la terra. Le forbici vengono fornite in loco, e si pagano solo i fiori scelti: un piccolo gesto in comunione con la natura, capace di regalare un sorriso autentico e la gioia di portare a casa un frammento d’estate.

Al calar della sera i frutteti si illuminano e diventano il cuore pulsante di serate speciali: aperitivi tra gli alberi, musica e risate che si fondono con il profumo della natura.

Tutti gli eventi sono pensati per regalare emozioni: dalle note ironiche di Andrea Poltronieri, alle parole ispirate di Simone MoroFrancesco Costa e Andrea Pennacchi, fino alle serate di osservazione del cielo con gli Astrofili Veneti, dove grandi e piccoli possono intrecciare sogni e stelle.

Ogni dettaglio è studiato per far sentire tutti parte di una grande famiglia, in cui la meraviglia non ha età e la natura diventa complice di ricordi indimenticabili.

Racconti d’autore sotto le stelle, in collaborazione con Libreria Lovat

Tra i filari sboccia anche il cuore culturale dell’estate, grazie alla collaborazione con Libreria Lovat. Tre serate di dialogo ed ispirazione che vedranno la partecipazione di celebri autori, le cui storie si intrecceranno con il profumo dell’erba e la magia della notte.

  • Giovedì 24 luglio: Simone Moro con “Ottomila imprese”, l’alpinismo come viaggio interiore e passione.
  • Sabato 26 luglio: Francesco Costa con “Raccontare bene le cose”, una riflessione su come comprendiamo ciò che ci circonda.
  • Lunedì 28 luglio: Andrea Pennacchi con “Shakespeare in campagna”, un racconto teatrale e ironico immerso nella natura.

Le serate musicali con Poltrosax: tra i girasoli note ed ironia

Il magico sassofono di Andrea Poltronieri – artista eclettico e ironico, conosciuto per le sue performance tra musica e comicità – sarà protagonista di tre serate speciali: 25 luglio, 2 e 3 agosto. Le sue melodie si muoveranno tra i girasoli e i frutteti illuminati, fondendosi con la quiete e la poesia del paesaggio.

A occhi in su: esplorare il cielo con gli Astrofili Veneti

L’1 e 2 agosto sarà possibile partecipare a due serate divulgative dedicate all’osservazione del cielo, guidate da Mattia Scomparin in collaborazione con gli Astrofili Veneti. L’iniziativa include il laboratorio per bambini Intrecciamo le stelle” per un coinvolgimento familiare e immersivo.

Cinema tra i filari e la magia del Summerween in collaborazione con Borsoi Auto

Martedì 30 luglio, il frutteto si trasforma in un cinema sotto le stelle, con la proiezione del film Il favoloso mondo di Amélie.

Il 31 luglio, l’appuntamento Summerween tra i fiori – versione estiva del più celebre Halloween – porterà il divertimento con angurie intagliate, cocktail all’anguria e il film cult Nightmare Before Christmas per una serata giocosa, luminosa e surreale.

L’ingresso è gratuito, le attività sono per tutti e gli animali sono i benvenuti. Perché l’estate, a Villorba, è un abbraccio che accoglie e sorprende, tra girasoli, frutteti illuminati e la voglia di stare insieme.

Non resta che lasciarsi incantare dall’estate più magica che c’è. Programma completo, aggiornamenti e dettagli: www.nonnoandrea.it

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Nonno Andrea – Zetagroup)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts