Domani sciopero: la mappa delle possibili limitazioni (già da questa sera)

Le Organizzazioni sindacali ADL Cobas, CLAP, Confederazione Cobas, Sial Cobas e Sindacato Generale di Base (SGB) hanno proclamato uno sciopero generale nazionale per l’intera giornata di venerdì 28 novembre.

Hera informa che domani venerdì 28 novembre potrebbero verificarsi disagi nello svolgimento di tutti i servizi gestiti dalla multiutility, compresi call center, sportelli commerciali e stazioni ecologiche, in seguito a uno sciopero nazionale per l’intera giornata, proclamato da Organizzazioni Sindacali non confederali.

Hera ricorda che saranno garantite le prestazioni minime, assicurate per legge, e che al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività. Oltre ai servizi di pronto intervento, attivi tutti i giorni 24 ore su 24, i clienti potranno usufruire, per le principali pratiche commerciali, dello sportello Hera OnLine, collegandosi all’indirizzo www.servizionline.gruppohera.it, e dell’app My Hera.

Potrebbero verificarsi alcuni disagi nello svolgimento dei servizi ambientali legati alla raccolta rifiuti e all’apertura dei Punti Contarina. Relativamente alla raccolta porta a porta, il contenitore deve comunque essere ritirato entro la giornata, anche se non svuotato. Eventuali raccolte non eseguite, comprese le eccedenze, saranno svolte nei successivi turni di raccolta ordinari previsti dal calendario.

Contarina ricorda che saranno garantite le prestazioni minime indispensabili previste dalla legge. In particolare, la raccolta dei rifiuti sarà assicurata per tutte quelle utenze specificamente tutelate dalla norma, quali ospedali, case di riposo, scuole, stazioni, caserme ed altre.

Mom – Mobilità di Marca informa che domani “sono garantite, fino al raggiungimento del capolinea, tutte le corse che iniziano il servizio nelle seguenti fasce orarie: dalle ore 05:00 alle 08:29 e dalle 12:30 alle ore 14:59. Per il Servizio Urbano di Treviso sono garantite le corse che iniziano: dalle ore 05:00 alle 08:09 e dalle 12:10 alle ore 14:39“.

Questa l’informativa di Trenitalia – Gruppo Fs Italiane: “Dalle ore 21:00 di giovedì 27 alle ore 21:00 di venerdì 28 novembre è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. I treni possono subire cancellazioni o variazioni. Per il trasporto Regionale di Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00.

Gli elenchi dei servizi garantiti sono consultabili sull’Orario ufficiale Trenitalia e su www.trenitalia.com, per Trenord sul sito www.trenord.it e per Trenitalia Tper sul sito www.trenitaliatper.it.

L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.

I passeggeri che intendono rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero:
– fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce;
– fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali;
in alternativa possono riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo la disponibilità dei posti. 

Informazioni su collegamenti e servizi anche attraverso l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito trenitalia.com, il sito www.trenord.it o tramite l’App di Trenord, sito trenitaliatper.it, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e presso il personale di assistenza clienti”. 

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts