Occhio alle truffe: ora c’è quella del falso investimento

In quest’epoca in cui i malviventi tentano di mettere a segno truffe sempre più variegate, l’attenzione deve sempre rimanere alta, specialmente quando si naviga sui social e sul web.

Tra le truffe diffuse c’è anche quella del cosiddetto falso investimento. I truffatori, sfruttando la crescente popolarità di strumenti finanziari innovativi, diffondono annunci dove promettono guadagni elevati e tutti a basso rischio.

Si presentano in modo credibile e professionale, inducendo la vittima a fidarsi e a compiere più di un versamento, prima di accorgersi dell’inganno.

Solitamente il meccanismo si attiva con un annuncio online, pubblicato sui social e motori di ricerca. Si tratta di annunci che promuovono un investimento definito imperdibile.

Tutto avviene tramite contenuti apparentemente convincenti, video accattivanti e recensioni positive.

Il consiglio rimane sempre lo stesso, ovvero di fare molta attenzione a chi ci si trova davanti e anche ai contenuti degli annunci che si leggono.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts