Temporali sull’Alta Marca: grandine, allagamenti e infiltrazioni. Esonda il Meschio

Grandine nel Coneglianese. Esondato il Meschio a Vittorio Veneto, allagamenti nei garage

Violenti temporali si sono abbattuti sull’Alta Marca nel pomeriggio di oggi, domenica 6 luglio, colpendo in particolare le zone di Pieve di Soligo, Conegliano e Vittorio Veneto.

Le precipitazioni erano attese, e peraltro all’ora di pranzo la Protezione Civile della Regione Veneto aveva emesso un bollettino con allerta arancione, valida fino a domani lunedì, quando subentrerà l’allerta gialla fino alla mattinata di martedì 8 luglio.

Durante gli intensi rovesci nella parte settentrionale della provincia di Treviso, si è verificato anche qualche episodio di caduta di chicchi di grandine – secondo quanto si apprende, a Conegliano e Mareno di Piave – fortunatamente di breve durata. Al momento non si registrano danni a persone o cose.

Le copiose piogge hanno causato la chiusura della Strada Statale 51 “di Alemagna” Vittorio Veneto, in entrambe le direzioni dal km 20,300 al km 21,800.

Vittoriese: esondato il Meschio

Aggiornamento delle 22 – Dalle ore 19:30 di oggi i Vigili del Fuoco del Comando di Treviso sono impegnati in tutta una serie di interventi dovuti al maltempo che ha interessato la zona nord del territorio della Marca. Al momento sono 15 gli interventi effettuati dalle squadre dei pompieri provenienti dai Distaccamenti di Vittorio Veneto, Conegliano, Asolo e Gaiarine per prosciugamenti di garage, infiltrazioni d’acqua e rami pericolanti. Gli interventi sono ancora in corso e il numero potrebbe crescere.

È esondato il Meschio a Vittorio Veneto, nella parte più meridionale del territorio comunale ovvero a San Giacomo di Veglia, all’altezza di via Postumia. Il fiume è osservato speciale anche nella confindante Colle Umberto, dove il letto d’acqua ha accumulato una serie di detriti: il sindaco Sebastiano Coletti è sul posto per monitorare la situazione. A Cappella Maggiore si registrano una serie di allagamenti, e l’attenzione resta alta nel resto nei Comuni della Pedemontana e del Vittoriese.

Disagi, questa mattina, anche per chi da Bellunese e Alta Marca deve raggiungere Trieste in treno: le condizioni meteo critiche tra Monfalcone e il capoluogo giuliano hanno causato ritardi consistenti (fino a 100 minuti) e soppressioni parziali o totali di treni regionali e ad Alta velocità.

La pioggia è caduta copiosa, in diversi Comuni dell’Alta Marca, anche nella notte appena trascorsa, in particolare dopo le 4.30 nel Coneglianese.

+NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO+

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: per concessione dei lettori – Vigili del Fuoco)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts