Vino “anonimo”, 700 bottiglie sequestrate al ristorante. Sospesi due centri estetici e un acconciatore

I Carabinieri del Nucleo anti sofisticazioni (NAS) di Treviso, d’intesa con il Ministero della Salute e il Comando Carabinieri Tutela della Salute di Roma, hanno eseguito nella Marca trevigiana verifiche nel settore dei centri estetici.

Complessivamente sono stati eseguiti 26 controlli che hanno portato – nei casi più gravi – alla sospensione dell’attività di due istituti estetici e di un acconciatore operanti in Comuni dell’hinterland. Oltre a questi, altre 5 strutture sono state oggetto di contestazioni di violazioni amministrative. Globalmente sono state elevate sanzioni per circa 12 mila euro.

Gli illeciti contestati (sospensione attività e sanzioni amministrative) sono dovuti perlopiù ad inadempienze autorizzative e procedurali connesse con la mancata applicazione di leggi regionali, regolamenti comunali e della normativa inerente l’attività di estetista.

Sempre nella provincia di Treviso, nell’ultimo bimestre, nell’àmbito della campagna “Giubileo della Speranza 2025” disposta dal superiore Comando Carabinieri Tutela della Salute, i militari del NAS hanno condotto 27 verifiche igienico-sanitarie nei confronti di esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, riscontrando irregolarità amministrative in 21 esercizi, contestando a vario titolo 30.500 euro di sanzioni riconducibili a mancata attuazione delle procedure di autocontrollo-HACCP, carenze ed inadeguatezze igienico-strutturali, procedendo anche a porre in sequestro amministrativo alimenti e bevande per un valore di 5.200 euro rinvenute prive di tracciabilità (50 chili di alimenti vari e 5500 confezioni).

In un esercizio di ristorazione dell’Asolano, oltre alla contestazione di 3 sanzioni amministrative, sono state poste in sequestro amministrativo 700 bottiglie di vino da l. 0,75 l’una, in quanto anonimo e privo di tracciabilità.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts