Tornano gli appuntamenti del Collegio vescovile Pio X aperti a tutta la cittadinanza. Dopo l’ultima conferenza pubblica, dedicata alla presentazione del libro “Platone. Una storia d’amore” di Matteo Nucci, la scuola rilancia con un’offerta che coniuga l’umanesimo alla scienza.
Si tratta di una serata dedicata alla scoperta dell’universo, dal titolo, appunto, “Esplorando l’Universo”, in programma venerdì 28 novembre, a partire dalle 17.30. Un appuntamento che unisce divulgazione scientifica, esperienza diretta di osservazione astronomica e la volontà di aprire sempre più la scuola alla città e al territorio.
L’appuntamento di venerdì sera sarà guidato dai membri dell’associazione Treviso Astronomica, che accompagneranno partecipanti e appassionati in un viaggio attraverso il cielo, con spiegazioni accessibili, osservazioni guidate e strumenti professionali.
Una prima parte dell’evento, dalle 17.30 alle 18.30, sarà dedicato a una conferenza, all’interno del Planetario della scuola, mentre, successivamente, dalle 18.30 alle 19.30 è prevista l’osservazione del cielo dal terrazzo, con i telescopi.
L’iniziativa si colloca nella tradizione culturale del Collegio, radicata nell’eredità di Giuliano Romano, docente di Cosmologia e Storia dell’Astronomia all’Università di Padova e, per 33 anni, dal 1949 al 1982, professore di Fisica e Matematica al Collegio Pio X; ricercatore, primo astronomo dilettante nel mondo e primo italiano a scoprire una supernova extragalattica. Figura che ha segnato profondamente la vita educativa dell’Istituto, con un’opera instancabile di promozione della conoscenza e della passione per la ricerca scientifica e umanistica.
L’evento è gratuito e aperto a tutti, a partire dalle 17.30 nella sede del Collegio, in Borgo Cavour 40. Per informazioni si può contattare la scuola al numero 0422 411725.
In caso di maltempo, la serata sarà rinviata. Gli aggiornamenti definitivi, in caso di meteo incerto, saranno disponibili tramite il seguente link, entro la mattinata del 28: https://sites.google.com/view/eventipiox/home-page.
(Autore: Dplay)
(Foto: Archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








