Basket, Treviso cade (95-107) nella nuova casa di Tortona

Nella nuova Cittadella dello Sport di Tortona è una grande Bertram a festeggiare. La Nutribullet Treviso Basket è così sconfitta per 107-95 nonostante i 20 punti di Olisevicius, i 18 di Abdur-Rahkman e la doppia-doppia da 12 punti e 11 assist per Ragland.

La cronaca della partita

La prima trasferta del campionato della Nutribullet Treviso Basket coincide con il ritorno a Tortona della Bertram dopo 11 anni. Coach Rossi, che ancora non può contare su Weber, schiera nello starting five Ragland, Torresani, Olisevicius, Pinkins e Stephens; Coach Fioretti risponde con Manjon, Pecchia, Vital, Gorham e Olejniczak.

Parte alla grande TVB che con Ragland ad orchestrare (3 assist) e Stephens a finalizzare (6 punti) trova già un repentino +8 (2-10). Tortona entra in partita ma a metà della prima frazione è 7-15, con due triple di Olisevicius. Gorham suona la carica, ma il canestro da dietro l’arco di Ragland e il contropiede di Miaschi tengono Derthona a distanza. Il gioco da 4 punti di Rismaa vale il -3, ma l’ultimo canestro è un tap-in di capitan Chillo per il 24-29 dopo i primi 10 minuti.

Si riparte con le triple di Chatman da una parte e Abdur-Rahkman dall’altra, ma è il momento di Olejniczak con due canestri in fila. Il canestro di Hubb vale il primo vantaggio di Tortona e coach Rossi ferma il match (33-32). Il break dei padroni di casa è interrotto dal terzo canestro pesante di Olisevicius. Stephens (5/5) sale in doppia cifra e una magata firmata dalla coppia Ragland-Pinkins vale la parità. Gorham e Manjon guidano il contro parziale, ma uno straordinario DeShawn Stephens (già a 14 senza errori) tiene agganciata TVB. L’ultimo spunto è di Tortona, la schiacciata di Vital vale il massimo vantaggio: alla pausa lunga il tabellone dice 57-47.

L’attacco biancoazzurro torna a girare bene con i canestri di Stephens, Abdur-Rahkman e Olisevicius, ma la Bertram resta concentrata e metà terzo quarto il divario è ancora in doppia cifra (69-59). Nel momento più complicato sono l’energia di Chillo e la tripla di Pinkins a tenere in linea di galleggiamento TVB. La stoppata di Torresani lancia la transizione che regala a Olisevicius la chance di sparare la quinta tripla personale e soprattutto il -7 di squadra. Le percentuali offensive dei Leoni restano però altissime e il distacco sale nuovamente sul 85-73 di fine terzo periodo.

Baldasso apre l’ultimo quarto con un 3/3 a cronometro fermo, la Nutribullet però non molla e con Miaschi e Ragland resta in partita. Treviso ha più volte la possibilità di riaprire definitivamente la sfida ma un po’ di sfortuna e un grande Baldasso dicono di no. La tripla di Abdur-Rahkman, salito nel frattempo a quota 18, riporta TVB sotto la doppia cifra con 2 minuti sul cronometro. Il finale però è di nuovo favorevole ai piemontesi che festeggiano la vittoria all’esordio nel nuovo Palazzetto dello Sport per 107-95.

La Nutribullet Treviso Basket torna in campo al Palaverde, domenica 19, alle 19.00, con Napoli.

Il commento

Le dichiarazioni di coach Alessandro Rossi dalla sala stampa della Cittadella dello Sport di Tortona:

“Il commento è molto semplice: facciamo 95 punti fuori casa anche con discreta facilità, ma è impensabile vincere concedendone 107! Chiaramente tanti meriti a Tortona per la preparazione della partita e per l’esecuzione, però è evidente che 107 punti è qualcosa di fuori da ogni logica, quindi se non capiamo che dobbiamo fare uno sforzo diverso in alcune situazioni rischiamo di continuare a fare fatica. In attacco abbiamo cominciato molto bene la partita, abbiamo mosso la palla con la loro aggressività, abbiamo trovato buoni tiri, soprattutto inizialmente. Abbiamo pagato il loro break del secondo quarto e quel divario è rimasto praticamente lo stesso nell’arco del resto della partita. Il segnale per me più evidente è il fatto che tutte le volte che abbiamo fatto una buona giocata tornando a -7, -8, quando erano possessi cruciali e devi chiudere in difesa, sistematicamente abbiamo concesso un rimbalzo, l’area o abbiamo fatto un errore. Questi sono segnali di una squadra che ha ancora tanta strada da fare davanti a sè, ma lo sapevamo. Sapevamo anche che Tortona, per caratteristiche, ci avrebbe dato anche più fastidio di Brescia. Tortona è una squadra che sa quando accelerare e stressarti in difesa. In ogni caso la nostra partita non è stata sufficiente, non per vincere a Tortona, ma per giocare con determinati standard”.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Treviso Basket)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts