Il Coordinamento della Protezione civile si presenta. Netto riconfermato responsabile

Antonio Netto confermato coordinatore della Protezione civile di Montebelluna

Antonio Netto è stato riconfermato responsabile comunale della Protezione Civile di Montebelluna.

Antonio Netto riconfermato alla guida della Protezione civile di Montebelluna (intervista di Andrea Berton)

Recentemente, infatti, il sindaco di Adalberto Bordin ha nominato il Coordinamento del volontariato della Protezione civile di Montebelluna che, dallo scorso novembre, è stato anche inserito nel Registro unico nazionale Terzo settore.

Oltre a Netto, il nuovo consiglio direttivo, con compiti di direzione e coordinamento, è formato da Giuseppe CazzolaFrancesca MartinelloAlessio FaveroCristian MontagnerArturo Tosatto (coordinatore operativo) e Adriano Durante (vice-coordinatore operativo).

“Nel ringraziare tutti i volontari della Protezione civile e il suo riconfermato responsabile – commenta il sindaco di Montebelluna -, auguro loro buon lavoro, ricordando come l’impegno di ciascuno sia prezioso e trasversale. Li ringrazio perché, oltre a dedicare il proprio tempo libero, i volontari sono ormai punto di riferimento non solo per Montebelluna e il comprensorio montebellunese, ma anche a livello extra provinciale ed extra regionale”.

“Oltre agli interventi nella gestione delle emergenze – conclude -, i volontari sono risorsa importante nel supporto logistico nel corso di eventi e manifestazioni, nell’attività informativa e preventiva rispetto al rischio sismico e alluvionale sia nelle scuole, con incontri rivolti ai ragazzi, sia per gli adulti con una serie di incontri nell’auditorium della biblioteca”.

“In questi giorni abbiamo rinnovato il Coordinamento della Protezione civile di Montebelluna – afferma Netto – a seguito delle votazioni e del decreto del sindaco. La nuova squadra lavorerà per i prossimi 3 anni.

Nel frattempo, anche la Provincia di Treviso ha rinnovato gli ambiti di Protezione civile del Coordinamento. Io sono il responsabile della Protezione civile comunale di Montebelluna e dell’ambito dell’Area 5, che va da Nervesa della Battaglia a San Zenone degli Ezzelini“.

“Continueremo ad aiutare la gente – conclude -, informare la popolazione, supportare il nostro sindaco e quelli della zona oltre ad aiutare il Coordinamento Provinciale e quello Regionale nelle emergenze. Per questo, abbiamo varie convenzioni anche con il Suem 118 e altre attività che saranno sempre presenti”.

(Foto e video: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Related Posts