Una giornata di lavoro particolarmente intensa quella di ieri, lunedì, per i Vigili del Fuoco della Marca, impegnati in numerosi interventi di emergenza causati dall’ondata di maltempo che ha colpito a macchia di leopardo la provincia di Treviso e la regione Veneto in generale. I temporali improvvisi, accompagnati da forti raffiche di vento e precipitazioni localmente intense, hanno provocato disagi in diverse aree del territorio, rendendo necessaria la mobilitazione di tutti i distaccamenti del Comando provinciale.
Nel complesso sono stati 35 gli interventi effettuati nel corso della giornata, principalmente per la rimozione di alberi caduti sulle strade ma anche per mettere in sicurezza pali della luce e della telefonia resi pericolanti dal vento. Le squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute in particolare nelle zone del Capoluogo, del Coneglianese, del Vittoriese e nell’area tra Montebelluna e Castelfranco Veneto.
Gli interventi rientrano in un quadro regionale più ampio che ha visto l’intero Veneto colpito da fenomeni meteorologici localizzati ma intensi, tanto da far scattare l’allerta gialla emessa dalla Protezione Civile. Le previsioni meteo indicavano infatti una possibile instabilità con temporali sparsi, che si sono poi concretizzati in rovesci violenti accompagnati da grandinate e raffiche di vento, con danni soprattutto alla vegetazione.
Fortunatamente, al momento non si registrano feriti, ma i disagi alla circolazione e alle utenze sono stati significativi.
(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata