Patto dei sindaci per la Pianura Padana. Conte: “Investiamo in ambiente, non armi”

Lo stato di salute della Pianura Padana è stato al centro dell’incontro di questa mattina, organizzato da Confindustria Veneto Est durante la Settimana della Sostenibilità. Il Nord Italia è stretto nella morsa dell’inquinamento, sicuramente anche a causa della morfologia del territorio, ma anche della massiccia presenza industriale, di auto e di caldaie altamente inquinanti.

Il sindaco di Treviso Mario Conte

A un anno di distanza dall’aprile 2024, quando i sindaci di Milano, Torino, Venezia e Bologna firmarono il patto “Per una Pianura Padana che respiri”, questa mattina si sono incontrati nuovamente i primi cittadini di Treviso, Mario Conte, di Milano, Beppe Sala, e di Torino, Stefano Lo Russo. Il loro è un appello congiunto e trasversale, rivolto all’Italia e all’Europa, affinché si schierino al fianco dei Comuni impegnati in prima linea nel contrasto all’inquinamento atmosferico.

“Invece che investire sulle armi, io investirei sulle politiche ambientali – è la richiesta di Conte –. Se noi contiamo i malati e le vittime causati dai danni dell’inquinamento, possiamo paragonarlo a una guerra. Le politiche ambientali, per me, vengono prima della difesa e dell’acquisto di armi”.

Beppe Sala

Parla invece di livelli di “emergenza” diversi il sindaco di Milano, Beppe Sala, da sempre al fianco dell’Ucraina, sostenendone la difesa contro la Russia: “Bisogna cercare di fare un po’ tutto – aggiunge –. In questo momento credo che la questione della trasformazione ambientale sia qualcosa di serio, sulla quale sono stati presi degli impegni. Ma il tema è la velocità con cui va affrontata.

“La situazione della Pianura Padana è un’emergenza italiana ed europea – aggiunge Lo Russo –. Il patto tra i sindaci serve per non affrontare da soli questo problema, per restituire ai nostri figli e ai nostri nipoti un’area migliore. Per questo servono investimenti pubblici a fondo perduto”.

Il sindaco di Torino Lo Russo

“Oggi abbiamo voluto dedicare questa sessione ai sindaci della Pianura Padana – conclude la presidente di Confindustria Veneto Est, Paola Carron – proprio alla luce dell’accordo firmato lo scorso anno. Per noi diventa molto importante pensare al nostro territorio come attrattivo per i giovani, per i lavoratori e per i capitali d’investimento. È quindi fondamentale collaborare assieme verso la sostenibilità”.

(Autore: Simone Masetto)
(Foto e video: Simone Masetto)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts