Circa 5000 partecipanti alla seconda edizione della RUN51 hanno decretato il successo della corsa podistica a scopo solidale il cui percorso si è sviluppato completamente all’interno dell’Aeroporto Militare di Istrana, sede del 51° Stormo.
L’evento sportivo è stato organizzato grazie alla collaborazione tra il 51° Stormo e la Società “Montello Runners Club ”. Atto iniziale, l’alzabandiera e l’inno nazionale alla presenza di tutti i podisti che hanno riempito il piazzale delle cerimonie del Reparto.


Il tricolore dipinto in cielo dai fumi del “Tiger Month”, aereo storico della Fondazione Jonathan Collection di Nervesa della Battaglia, ha impreziosito il momento ufficiale della giornata.


Prima dello start, il Colonnello Pilota Fabio De Luca, Comandante del 51° Stormo Istrana, ha salutato e ringraziato tutti i presenti, sottolineando l’importanza di queste iniziative a scopo benefico e come l’Aeronautica Militare ed il 51° Stormo Istrana possa sempre contare sulla meravigliosa risposta e disponibilità della cittadinanza e delle Associazioni ed Enti sempre vicine al Reparto.


Dall’iniziativa sono stati raccolti 19.500 euro, il cui ricavato verrà devoluto in parti uguali al progetto di beneficenza dell’Aeronautica Militare “Un dono dal cielo” quest’anno a favore dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma e, per quanto concerne la realtà locale, all’Associazione “La Nostra Famiglia” di Conegliano che, come le altre sedi nel territorio nazionale, si dedica alla riabilitazione delle persone con disabilità, soprattutto in età evolutiva.


La corsa podistica ha avuto inizio regolarmente alle ore 10.00 ed un tratto del percorso si è sviluppato nelle aree normalmente utilizzate dal rullaggio e decollo dei velivoli Eurofighter.


Tra i competitivi un “parterre “di Atleti di ottimo livello grazie alla presenza di runners che hanno vestito più volte la maglia della nazionale e partecipato a gare internazionali.


In campo maschile si aggiudica il titolo di campione della RUN51 2025, Giovanni Gatto, sceso sotto i 30 minuti sui 10 km, mentre per le donne ancora una vittoria di Miriam Sartor.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto e video: Simone Masetto)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata