“Abbiamo rilevato un pagamento anomalo con la tua carta di 1.490,99 euro, se non sei tu chiama il numero verde…”.
Quante volte si è parlato del falso messaggio bancario da cui diffidare? Messaggio che può arrivare davvero a chiunque. E a dimostrarlo è il fatto che, stavolta, il destinatario del messaggio citato è stato il sindaco di Valdobbiadene, Luciano Fregonese, il quale ha prontamente segnalato la questione pubblicamente, per evitare che concittadini e, più in generale, la popolazione possa cadere in questo tranello.
“Se ricevete messaggi da numeri non conosciuti, oppure da chi si finge una banca, un ente, una compagnia di assicurazioni, o altro ancora, con i quali vi viene detto di chiamare altri numeri, per accettare pagamenti o bonifici in entrata o in uscita, diffidate, non rispondete e non chiamate questi numeri – la premessa fatta dal primo cittadino -. Eventualmente contattate la sede della banca, dell’ente, della compagnia di assicurazioni o di chi si finge autore del messaggio e chiedete chiarimenti nelle sedi ufficiali“.


“Il Comune, qualsiasi ente, banca o compagnia assicuratrice non manda messaggi del genere ma contatta il cittadino o il cliente, chiede incontri di persona, invia raccomandate e chiede il consenso formale scritto” ha aggiunto.
Un fatto che mostra, quindi, come i malviventi, nei loro tentativi di truffa, non guardino in faccia proprio nessuno.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata