Duecento volontari per la festa dell’Avis Provinciale di Treviso

Giornata di festa e di riflessione questa mattina al Tempio Internazionale del Donatore di Pianezze, dove si è svolta la 25ª Giornata Provinciale del Donatore di Sangue. L’iniziativa, organizzata dall’Avis Provinciale di Treviso, ha riunito le 88 Avis comunali della Marca con circa duecento tra volontari e dirigenti associativi, per un momento di condivisione e gratitudine verso i 31mila iscritti che ogni giorno garantiscono il dono più prezioso.

Ospite d’onore monsignor Eugenio Coter, vescovo missionario e fondatore dell’Associazione Boliviana Donatori di Sangue, che ha concelebrato la messa insieme a don Bruno Faggion, rettore del Tempio. «Il dono del sangue – ha sottolineato Coter – è un gesto che supera i confini e unisce le comunità nel nome della solidarietà. È un segno di speranza e di vita, soprattutto in questo anno giubilare».

Durante la cerimonia, il presidente provinciale di Avis, Paolo Zanatta, ha fatto il punto sull’attività associativa: «Da venticinque anni ci ritroviamo qui per ringraziare i nostri volontari. Nei primi sette mesi del 2025 abbiamo raccolto 25.526 sacche di sangue, con un incremento di 1,8 punti percentuali nella raccolta del plasma, per un totale di 4.681 sacche. I nuovi donatori sono stati 1.207, con un incremento di 43 rispetto allo scorso anno: un segnale che ci incoraggia ad andare avanti».

Nonostante il calo dell’1,6% nella raccolta complessiva, l’associazione continua a dialogare con le autorità sanitarie per aumentare le possibilità di donazione di plasma, risorsa sempre più importante in ambito terapeutico e farmacologico.

Il 2025 rappresenta un anno speciale anche per il Tempio del Donatore, scelto come luogo di preghiera per il Giubileo: un richiamo ai valori di altruismo, solidarietà e responsabilità che la donazione incarna.

Alla cerimonia erano presenti anche Alberto Argentoni, già presidente di Avis Nazionale, il consigliere di Avis Nazionale Maurizio Bonotto, il presidente di Avis Veneto Luca Marcon, il presidente del Tempio del Donatore Gino Foffano, il direttore della Medicina Trasfusionale dell’Ulss 2 Alessandro Spigariol e l’assessore Mario Piccolo per il Comune di Valdobbiadene.

Il programma si è concluso con il corteo dei labari delle Avis comunali, la celebrazione eucaristica accompagnata dalla Schola Cantorum San Pietro di Fonte Alto e un momento conviviale nella sala “Vittorio Gomiero”.

(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: Avis Treviso)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts