Si chiama Valdobus il nuovo progetto di mobilità turistica sostenibile promosso da MOM Mobilità di Marca e pensato per i visitatori delle colline del Prosecco. Il servizio entrerà in funzione dal 6 giugno e sarà disponibile fino al 25 ottobre, con corse attive il venerdì (dalle 16:00 alle 23:00) e il sabato (dalle 11:30 alle 15:30 e dalle 19:00 alle 23:00).
Si tratta di un servizio on demand, attivabile solo tramite prenotazione sulla App MOM+, che consente al viaggiatore di costruire il proprio percorso su misura.
La prenotazione può essere fatta da 7 giorni a 30 minuti prima della partenza. Il procedimento è molto semplice: è sufficiente inserire la fermata di partenza e di destinazione, il giorno e l’ora e il numero di passeggeri. Il sistema restituirà un orario flessibile, entro un intervallo massimo di più o meno 15 minuti rispetto alla richiesta, con conferma e notifica dell’arrivo del mezzo in tempo reale. In App è possibile controllare anche la posizione del veicolo in arrivo.
Le fermate disponibili sono 90, distribuite nei punti di maggiore interesse turistico, culturale ed enogastronomico del territorio: cantine, ristoranti, strutture ricettive, luoghi panoramici e borghi. I minibus utilizzati sono dotati di sistemi di gestione all’avanguardia e garantiscono un’esperienza comoda e immersiva. Il titolo di viaggio è acquistabile digitalmente tramite QR Code con un costo contenuto: 3 euro per un giorno, 5 euro per due giorni.
«Questo servizio di trasporto turistico a chiamata è per Valdobbiadene un’importante novità richiesta sia dalle strutture ricettive, ristorative e dalle cantine ma anche da turisti e visitatori ma potrà essere utile anche a cittadini e residenti per gli spostamenti dalle frazioni al centro e viceversa. – chiosa Luciano Fregonese, sindaco di Valdobbiadene -. Ringrazio per l’importante lavoro svolto, e per la collaborazione anche futura, MOM e gli uffici comunali».
«È importante sottolineare che siamo riusciti ad arrivare a questo obiettivo grazie alle entrate provenienti dall’imposta di soggiorno che è stata adeguata l’anno scorso – dichiara Marco Miotto, assessore comunale al Turismo – una dimostrazione di come questa tassa sia fondamentale per finanziare i servizi dedicati al turista, a tutto vantaggio delle strutture ricettive del territorio, che ringrazio per la fiducia che hanno riposto nell’amministrazione comunale».
«Valdobus rappresenta un passo avanti concreto verso un’idea di turismo più sostenibile – conclude il presidente di MOM, Giacomo Colladon – una novità che va ad integrare l’offerta della mobilità in un’area preziosa e da tutelare come quella delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio Unesco. Siamo certi che offrire un servizio flessibile, digitale e capace di valorizzare le eccellenze locali sia una risposta moderna alle esigenze di chi visita quest’area e una risorsa per la comunità stessa».
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Zetagroup)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata