Non bastavano il caldo afoso e la totale assenza di refrigerio dopo le piogge di lunedì: purtroppo a Valdobbiadene e Bigolino, in questi giorni, ci si trova a convivere con un gruppo di malviventi che “fanno visita” alle case in tarda serata.
In queste serate afose si cerca di beneficiare di un po’ di aria fresca e per questo si lasciano le finestre aperte, ma è proprio da lì che i ladri, in questi giorni a cavallo tra fine giugno e i primi di luglio, stanno entrando.
Due furti, purtroppo, sono andati a segno in via Cesen, tra Borgo Furo e San Floriano, tra le 22.30 e le 23.30, con danneggiamento degli infissi, contanti e monili sottratti, oltre alla beffa di brindare con della birra trovata in frigo, alla faccia dei proprietari. I ladri sono anche stati ripresi dalle telecamere di videosorveglianza interne.
Non mancano ulteriori segnalazioni nella borgata di Santa Lucia, verso la frazione di San Pietro di Barbozza, e nella zona nord di Bigolino, nei pressi del distributore Q8, dove proprio questa notte attorno all’1.30 un furto è stato interrotto sul nascere dal proprietario.
“Dopo il colpo della zanzariera del bagno, mi sono svegliato bruscamente, poi ho sentito alcuni passi provenire dal bagno (la finestra l’avevo lasciata aperta per far entrare un po’ d’aria) – racconta il testimone del tentato furto di oggi -. D’istinto ho acceso la torcia, che tengo sempre sul comodino e che genera un fascio di luce molto grande. Probabilmente, colti alla sprovvista, i ladri sono scappati”.
“Ho subito fatto una segnalazione ai carabinieri, che sono passati verso le 2 a perlustrare la zona, e al sindaco Luciano Fregonese – conclude il cittadino -. E’ evidente che sapevano da dove entrare e che, probabilmente, avevano perlustrato la zona. In queste ore ho provveduto ad avvisare il vicinato”.
Tra i cittadini di Valdobbiadene, in questi giorni, è già partito un tam-tam di comunicazioni sui social e non solo, in cui si citano anche ispezioni con i droni da parte dei presunti ladri per capire se nelle case ci siano, o meno, telecamere e/o allarmi anti intrusione.
(Autore: Luca Nardi)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata