Pensieri da 100: riflessioni di fine Maturità al Verdi

I “centini” 2025 del Verdi

Anche all’Istituto di istruzione superiore “Verdi” di Valdobbiadene sono andati in archivio gli Esami di maturità 2025. Questo il messaggio che la scuola ha rivolto ai suoi neo maturi: “Anche quest’anno siamo arrivati al termine di questo meraviglioso, importante percorso. I nostri complimenti vanno a tutt’i nostri studenti che hanno affrontato questa prova con serietà e determinazione: siamo orgogliosi di voi!”

Un pensiero particolare è andato “agli studenti che hanno raggiunto risultati veramente eccellenti”, ovvero Anna Adami di 5^ A LS con 100 e lode; Eleonora Bazzacco di 5^ A LS con 100; Davide Mello di 5^B LSSA con 100; Letizia Fiorin di 5^ A LL con 100; Chiara Lovadina di 5^ A LL con 100; Keit Selami di 5^ ITT con 100.

“Adesso si spalancano le porte della Vita, assaporatela al meglio, fruttate i vostri meravigliosi talenti. Lasciatevi trasportare dalle vostre passioni. Siate unici. Vi auguriamo il meglio! Con affetto tutto l’Isiss Verdi Valdobbiadene” il messaggio dell’istituto valdobbiadenese.

Ecco le testimonianze dei “centini verdiani” 2025:

“Sono soddisfatta di aver intrapreso questo percorso scolastico, perché mi ha permesso di conoscere altre tre culture differenti e sviluppare il mio pensiero critico. Tra le mie passioni più grandi ci sono la lettura, la montagna e i viaggi, che ho potuto fare anche grazie alle numerose proposte della scuola. Adesso mi preparo a iniziare una nuova avventura: frequenterò il corso di Economia, Politica ed Etica in Inglese e Tedesco all’Università di Bolzano, che mi permetterà di analizzare la realtà non solo dal punto di vista economico ma anche losoco, sociale e legale” (Letizia Fiorin)

“Sono contenta di aver scelto questo percorso scolastico perché, nonostante gli alti e bassi, mi ha fatto diventare la persona che sono ora. Sono stata esposta a nuove lingue e nuove culture e questo mi ha permesso di ampliare i miei orizzonti. Quando sono entrata per la prima volta in questa scuola non ero altro che una ragazzina piena di sogni, oggi sono una donna con gli strumenti per realizzare quei sogni. Il prossimo anno frequenterò il corso di Human Services al Monroe College (NY) negli USA. Senza il mio percorso all’I.S.I.S.S. Verdi, non sarei mai riuscita ad ottenere una borsa di studio per studiare oltreoceano. Questi cinque anni mi hanno insegnato che non bisogna mai porsi dei limiti e che l’impegno e la costanza portano sempre a dei risultati grandiosi. Sono pronta ad iniziare questa nuova avventura e non vedo l’ora di scoprire tutto ciò che mi aspetta” (Chiara Lovadina)

“Il percorso di studi al Verdi, ormai concluso, è stato un periodo di grande crescita e formazione. Durante questi cinque anni, ho avuto l’opportunità di sviluppare nuove competenze, arricchendo sia il mio bagaglio culturale sia quello personale. Sono stati anni indimenticabili, trascorsi grazie al supporto e alla collaborazione dei miei compagni e dei professori. Durante il percorso ho anche coniugato l’impegno scolastico con la passione sportiva agonistica, la pallavolo, che mi ha insegnato il valore del lavoro di squadra e della disciplina. Ora guardo verso nuovi orizzonti. La mia passione per le materie scientiche, alimentata dalle numerose attività svolte nel corso degli studi, mi ha portato a decidere di iscrivermi a Ingegneria Meccanica. Pur non dimenticando le conoscenze umanistiche, spero di diventare un ingegnere illuminato” (Anna Adami)

“Sono molto fiera del percorso scolastico che ho intrapreso e del risultato raggiunto. Durante questi cinque anni, trascorsi tra momenti di fatica e grandi soddisfazioni, sono cresciuta e maturata grazie ai preziosi insegnamenti dei miei professori e all’offerta formativa completa del mio Istituto. Infatti ho potuto partecipare a molti progetti e attività che mi hanno arricchito anche a livello personale. Inoltre a rendere speciali questi anni sono state le profonde amicizie che ho stretto, tra i banchi di scuola, con i miei compagni di classe. Ho scelto di indirizzare il mio futuro percorso universitario nell’ambito del design industriale e sono certa che le competenze che ho acquisito frequentando il mio liceo saranno fondamentali per poterlo intraprendere nei migliori dei modi” (Eleonora Bazzacco)

“In data 28 Giugno, giorno del mio orale di maturità, ho concluso il mio ciclo di studi superiori all’interno del corso per il turismo dell’ISISS VERDI. Per molto tempo, i primi anni soprattutto, mi sono chiesta se effettivamente fosse l’indirizzo giusto per me, ma con il passare del tempo mi sono resa conto di aver fatto centro. Ho studiato e approfondito l’inglese, il francese, il tedesco e materie quali la letteratura italiana, la storia, l‘arte e il diritto. L’apprendimento di tali discipline mi ha incuriosita sempre di più, portandomi a scegliere la facoltà di giurisprudenza come continuazione del mio percorso di studi. Questi cinque anni sono stati anni di crescita, sia personale che scolastica, anni in cui ho capito che ambizioni e passioni, se coltivate, portano sempre ad un risultato. Cinque anni pieni di sorrisi, pianti e soddisfazioni che, nonostante possano significare la fine di un camino, in realtà raffigurano un nuovo inizio” (Keit Selami)

“All’inizio avevo qualche dubbio, non sapevo se l’indirizzo a cui mi ero iscritto fosse quello giusto, se effettivamente facesse per me. Quando ripenso a questi anni, però, mi rendo conto della fortuna che ho avuto nell’incontrare prof competenti, sempre disponibili e con cui poter scherzare. Anche nei momenti più difficili e nelle giornate più stressanti è stato semplice trovare il lato positivo e farsi due risate, in quanto in classe non ho trovato semplici compagni, ma amici. Sono inoltre particolarmente contento delle competizioni scolastiche a cui ho potuto partecipare (sia singole sia a squadre) in quanto le ho trovate un grande stimolo per superare i miei limiti e una forte spinta per lavorare in gruppo divertendosi. Il prossimo anno proseguirò gli studi all’università di Padova seguendo il corso di medicina veterinaria. Grazie alla preparazione offerta dalla scuola non ho paura, solo curiosità di mettermi alla prova. Dunque, se ripenso a questi 5 anni passati allo scienze applicate non ho nessun rimpianto, solo ricordi che quando affiorano portano con sé un po’ di nostalgia di quelle mura, di quei momenti di fatica e di risate. Grazie Verdi, grazie prof, grazie ragazzi” (Davide Mello).

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Isiss Verdi)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts