“La dimensione enoturistica non conosce confini. Un’azienda australiana, impegnata nella redazione di un report sul sistema vitivinicolo nazionale, ha richiesto informazioni e immagini del Palio delle Contrade di Valdobbiadene. La celebre competizione della corsa con le botti, capace di richiamare in piazza un pubblico numerosissimo, ha conquistato persino la terra dei Canguri e si appresta a diventare un modello da esportare”.
Lo afferma Tommaso Razzolini, presidente del Palio delle Contrade di Valdobbiadene.
“Sono davvero felice – prosegue – della richiesta arrivata a Valdobbiadene, perché dimostra che un evento enoturistico costruito con cura e attenzione può suscitare l’interesse anche di altri Paesi. La vicenda è interessante fin dall’inizio: una dipendente di una nota azienda nei pressi di Canberra, giunta a Valdobbiadene per uno studio sul territorio, si è imbattuta nel Palio delle Contrade. Colpita dall’originalità dell’evento, ha deciso di includerlo in un report commissionato dall’Australian Wine Industry, portando così il nome di Valdobbiadene e della sua vivace tradizione oltre oceano.
Questo episodio è la conferma che il mondo guarda con crescente attenzione a ciò che si sta realizzando a Valdobbiadene. Non solo il tessuto produttivo locale è sotto osservazione, ma anche le manifestazioni culturali e aggregative che animano il territorio. In questo caso si tratta di una manifestazione che già prende spunto dal Palio delle Botti delle Città del Vino, iniziativa lodevole che porta in alto i valori territoriali.
L’interessamento australiano è un segnale importante, che proietta Valdobbiadene al di fuori dei confini nazionali, rendendola un esempio virtuoso per le sue peculiarità e per l’integrazione tra identità locale e attrattività turistica” sottolinea Razzolini, che conclude: “Eventi di questo tipo, capaci di unire tradizione, spettacolo e promozione del territorio, sono fondamentali per rafforzare l’identità veneta e sostenere lo sviluppo del turismo enoturistico”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Tommaso Razzolini)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata