Campanile a rischio crollo: stop al suono delle campane

Campanile a rischio crollo: stop al suono delle campane a Vazzola

Niente più rintocchi delle campane (o quasi). È questa la novità che riguarda la comunità di Vazzola, come conseguenza di uno stato di instabilità del campanile.

Le vibrazioni dei bronzi in cima alla torre, che sorge di fianco alla chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, potrebbero causare la caduta al suolo di pezzi di intonaco o il crollo di alcune parti della struttura. Per questo sono stati silenziati.

“Da circa un anno – spiega il parroco don Alberto Basso – stiamo lavorando a un progetto di riforma del campanile. Nel corso delle verifiche utili a questo lavoro, sono stati notati degli aggravamenti delle fessurazioni delle colonne della cella campanaria, già conosciuti comunque in precedenza”.

In questo momento si è dunque optato per una soluzione temporanea, operando d’urgenza: “Le fessurazioni – prosegue – sono state innanzitutto tamponate con le colle apposite. Ci è stato suggerito di non suonare più le campane, almeno per l’invito alla messa. Rimangono i rintocchi solo per lo scoccare delle ore: tutto questo per non peggiorare la situazione”.

Della novità è stata informata la parrocchia vazzolese, che ha sostenuto di recente i lavori di ristrutturazione nella chiesa, e in particolare per le vetrate e il rosone. Intanto, gli incaricati stanno studiando le varie possibilità per poter tornare presto alla normalità, e permettere la rimessa in funzione delle campane.

“Continueremo così fino a quando il progetto non sarà perfezionato – conclude il sacerdote -. Intanto stiamo cercando di acquisire possibili contributi dalla Conferenza Episcopale Italiana e dagli enti, e di mettere in atto tutto quello che si potrà fare”.

(Autrice: Beatrice Zabotti)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts