“°Zero Specialist”: in spiaggia arriva l’esperto del mondo analcolico

Daniele Candosin, a sinistra, con lo staff del Terrazzamare di Jesolo

Da una parte i consumatori, che da mesi sentono continuamente parlare di cocktail no-lo, ma senza stimoli finiscono col chiedere sempre un generico analcolico. Dall’altra i gestori di bar e ristoranti, alle prese con croniche carenze di personale, e con stagionali che non hanno le competenze specialistiche ma soprattutto il tempo per conoscere, imparare e poi raccontare questo mondo.

A monte, le aziende italiane con prodotti di qualità che faticano a trovare spazio in un settore dominato dalle grandi multinazionali e devono aguzzare l’ingegno. Come spiega Roberto Castagner, titolare dell’omonima distilleria nel Trevigiano, “puoi fare un grande prodotto, studiando e selezionando le botaniche migliori, riducendo persino gli zuccheri, distinguendoti notevolmente da un qualsiasi analcolico industriale fatto con zucchero e aromi artificiali; ma se non riesci a spiegarlo nessuno lo ordinerà. Per questo abbiamo creato una figura che non esisteva nel nostro organico, uno °Zero Specialist: un barman che spiega come preparare, servire e raccontare i cocktail analcolici con i nostri nuovi prodotti Zero Alcol”.

Daniele Candosin, lo °Zero Specialist di Castagner, ha iniziato il suo lavoro due mesi fa partendo dalle spiagge del litorale veneto, dove la GenZ in vacanza fa sentire la preferenza per l’aperitivo analcolico; a Jesolo in pochi giorni ha coperto oltre 40 locali, dai ristoranti ai bar sulla spiaggia, che sono felici di proporre cose nuove.

Oltre due terzi dei locali, a seguito di questa “lezione”, hanno successivamente ordinato il prodotto all’agente di riferimento, in media il 50% in più rispetto a un nuovo prodotto presentato in modo tradizionale.

“È la conferma – continua Castagner – che i bar sentono che c’è voglia di novità, soprattutto tra i più giovani, ma un cocktail richiede tempo e mani esperte, per questo deve cambiare anche la nostra proposta dedicata a questo tipo di consumo, con un servizio diverso, formazione in loco e soluzioni che semplifichino il lavoro senza perdere in qualità”.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Ugo Comunicazione)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts