Finito il restauro della scalinata monumentale della stazione di Venezia Santa Lucia

È stato completato l’intervento di consolidamento e restauro conservativo della scalinata monumentale di accesso alla stazione di Venezia Santa Lucia, uno dei simboli architettonici e storici più riconoscibili della città lagunare.

Finanziato da Rete Ferroviaria Italiana con un investimento di 1,6 milioni di euro ed eseguito da Grandi Stazioni Rail, entrambe società del Gruppo FS Italiane, l’intervento si è sviluppato nell’arco di venti mesi, con l’obiettivo di coniugare il consolidamento strutturale e la tutela del valore storico del manufatto. Il progetto ha comportato la demolizione e la ricostruzione integrale, per fasi successive, della struttura portante, consentendo al tempo stesso il recupero e la ricollocazione del rivestimento lapideo originale.

La scalinata, elemento distintivo del fronte del fabbricato viaggiatori, è parte integrante del complesso architettonico della stazione, sottoposto a tutela da parte della Soprintendenza, che ha seguito e condiviso ogni fase dell’intervento. Una cura particolare è stata riservata alla rimozione, catalogazione e successiva reinstallazione degli elementi lapidei che compongono i gradoni, i pianerottoli intermedi e il patio d’ingresso.

La riapertura al pubblico della scalinata nella sua interezza segna così la conclusione positiva di un’opera complessa, capace di integrare le esigenze di sicurezza e di adeguamento strutturale con quelle di conservazione architettonica. L’intervento è stato condotto garantendo, attraverso l’organizzazione di microaree di cantiere, la piena fruibilità degli accessi alla stazione per tutta la durata dei lavori.

(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: RFI)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts