Addio a Sisto Zandò, artigiano lattoniere appassionato di ciclismo

Sisto Zandò

E’ mancato domenica scorsa 8 giugno, all’età di 85 anni, Sisto Zandò di Vidor, molto conosciuto in zona sia per la sua professione lavorativa che per la sua passione per il ciclismo.

Sisto da giovane partì per la Svizzera, dove lavorò per circa due anni. Rientrato in Italia si era messo in proprio, inizialmente come meccanico per poi specializzarsi nel campo dell’edilizia come lattoniere, mestiere che aveva imparato dal padre.

Grande appassionato di ciclismo, ha collaborato per tanti anni con diverse società ciclistiche come accompagnatore delle categorie giovanili, tra cui con: G.S. Ciano, Uct Montebelluna, Asd La Termopiave Valcavasia e Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata. E’ stato anche presidente del Centro ricreativo anziani di Mosnigo.

Il sindaco di Vidor Mario Bailo, a nome dell’amministrazione comunale e della comunità vidorese esprime la vicinanza al consigliere comunale Nicola Zandò e a tutti i familiari per la perdita del loro caro, persona di riferimento nel ciclismo locale.

Sisto Zandò lascia la moglie Paola, i figli Valentino con Margherita, Nicola con Sonia, Davide con Daniela, i nipoti Riccardo, Elena, Tommaso e Camilla, parenti e amici tutti.

Il funerale verrà celebrato nella chiesa parrocchiale di Vidor domani, mercoledì 11 giugno alle ore 10, dove questa sera martedì 10 alle 19 sarà recitato il Santo Rosario.

(Autore: Antonella Callegaro)
(Foto: Onoranze funebri De Poi Fabio)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts