Inaugurata l’opera dell’artista Aldo Rebuli dedicata agli Alpini alla sede di Colbertaldo

Il gruppo Alpini di Colbertaldo davanti al murales

In occasione della tradizionale “Cena dei Presidenti” che da tredici anni viene organizzata dal gruppo Alpini di Colbertaldo nella propria sede con tutti i presidente e capigruppo delle sezioni ANA del territorio, giovedì sera 24 ottobre, è stato inaugurato il murales dell’artista valdobbiadenese Aldo Rebuli.

L’opera murale acrilica, dipinta sulla facciata della sede del gruppo Alpini di Colbertaldo, di un’altezza di quattro metri, rappresenta la ritirata di Russia degli Alpini.

“L’idea è venuta perché c’era una grande facciata libera e vedendo tanti murales in giro abbiamo pensato di far dipingere qualcosa per non dimenticare la storia, così abbiamo deciso di contattare l’artista. Tutti sono rimasti stupefatti del risultato finale” afferma il capogruppo Alpini di Colbertaldo Livio Gusatto.

“Quest’opera è molto sentita per me e fatta con il cuore, perché sono molto legato agli Alpini – spiega il muralista Aldo Rebuli – È una reinterpretazione di una illustrazione storica, scelta dal gruppo Alpini di Colbertaldo e vuole essere in onore sia dei soldati non più tornati sia di tutti i loro compagni, perché lo spirito degli Alpini è quello di essere sempre pronti ed impegnati ad aiutare il prossimo e meritano di essere riconosciuti”.

Per l’evento erano presenti circa 90 persone, tra cui anche il presidente nazionale ANA Sebastiano Favero, i vari presidenti, capigruppo e consiglieri delle Sezioni Alpini provenienti da tutto il Veneto e da fuori regione, molti amministratori dei comuni limitrofi, autorità civili e militari.

Il sindaco di Vidor Mario Bailo ha dichiarato: “Mi complimento con l’artista Aldo Rebuli, con il gruppo Alpini di Colbertaldo e il capogruppo Livio Gusatto che hanno commissionato l’opera, posta ben in vista soprattutto in estate quando si svolgono i centri estivi e quando molta gente va a camminare, perché vedendo l’opera che rappresenta la sofferenza e il sacrificio, si possono fare le proprie riflessioni.”

Dopo la benedizione di don Walter Gatti e il taglio del nastro, la serata è proseguita con la cena a base di spiedo preparato da Valentino Tovena con tutto lo staff degli alpini del luogo.

(Autore: Antonella Callegaro)
(Foto: Gruppo Alpini Colbertaldo)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts