Un giornalista da Guinness: tappa in paese per Osvaldo Bevilacqua

Il noto giornalista Osvaldo Bevilacqua, venerdì scorso 23 maggio, è stato ospite in visita a Vidor.

Bevilacqua, giornalista professionista classe 1940, è divenuto famoso per aver lavorato per tanti anni, dal 1977 al 2019, come autore e conduttore di: “Viaggiando viaggiando”, “Sereno variabile” e “In viaggio con… Sereno Variabile” in onda su Rai 2, “Occhio sul Cinema” su Rai Cultura e, dal 2009 al 2012, direttore di “Yes Italia”.

Un inviato da record, tenendo conto che è stato calcolato che Bevilacqua nella sua carriera ha percorso, in tutti i viaggi effettuati per il suo programma, ben 2.912.950 chilometri in Italia e 13.950.000 in tutto il mondo e che dal 2015, con oltre 4 mila puntate di Sereno variabile è entrato nel Guinness dei primati come conduzione ininterrotta di più lunga durata di uno stesso programma televisivo.

Insegnante alla Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli (Luiss) con sede a Roma e all’Università di Urbino, ha ricevuto inoltre vari riconoscimenti, tra cui il premio Fiuggi, tre volte il premio Chianciano e due volte il premio Saint-Vincent per il giornalismo.

A Vidor, Bevilacqua, giunto assieme all’assessore al Turismo del Comune gemellato di Petritoli (nelle Marche) Marco Vesprini e un amico, è stato accolto dal sindaco Mario Bailo, dall’assessore al Turismo, Gemellaggio e Agricoltura Mauro Miotto, dal presidente della Pro loco La Vidorese Renato Tessaro, dal coordinatore delle squadre del palio vidorese Marino Sartori assieme ad altri accompagnatori delle trasferte a Petritoli ed altri rappresentanti del Comune.

“Per noi è stata una sorpresa, perchè sapevamo che sarebbe passato a trovarci l’assessore di Petritoli Vesprini ma non sapevamo che sarebbe venuto con Bevilacqua – racconta il sindaco Mario Bailo –. Erano di passaggio in quanto stavano andando a un’assemblea nazionale dei “Borghi più belli d’Italia” a Valvasone in Friuli Venezia Giulia e l’assessore Vesprini ha voluto fermarsi per far conoscere al giornalista il nostro paese. Ci sarebbe piaciuto portarlo a vedere molti altri bei luoghi caratteristici del nostro territorio, ma purtroppo non abbiamo avuto molto tempo a disposizione, poiché sono arrivati in mattinata e ripartiti dopo aver pranzato assieme” conclude il primo cittadino.

(Autore: Antonella Callegaro)
(Foto: Comune di Vidor)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts