E chi l’ha detto che un libro sia sempre lineare e non possa, invece, tra le sue pagine darci un assaggio dei diversi generi letterari? Si possono concentrare insieme il “giallo”, il memoir, fino a toccare i toni di un saggio.
A spiegarcelo è Nicolò Lovat, della Libreria Lovat di Villorba, a cui la testata Qdpnews.it ha chiesto un consiglio di lettura e, stavolta, la scelta è caduta su un volume in grado di catturare la nostra attenzione in maniera totalmente originale: si tratta di Lulu Miller e i suoi “I pesci non esistono”, pubblicato da Add Editore.
“Nuovo colpaccio di Add Editore. Ma prima andiamo a recuperarne uno dal scaffale più alto: Lulu Miller, “I pesci non esistono”. Ve lo ricordate? Un giornale mi chiese di scrivere due righe a riguardo. Ecco che, allora, per descrivere il libro presi in prestito uno dei personaggi forse più iconici che avevamo avuto noi, cresciuti negli anni Novanta.
Non so se vi ricordate Art Attack: all’interno c’era un personaggio davvero curioso, Neil si chiamava, il quale prendeva gli oggetti dalle forme più disparate possibili, ma con delle tonalità cromatiche molto precise, per disporli apparentemente a caso (anche se ci riponeva tantissima attenzione) lungo un prato.
Si perdevano minuti e minuti a cercare di capire cosa stesse facendo, salvo poi alzarsi a un punto di visuale da drone, diremmo adesso, e rivelare un disegno straordinario.
Lulu Miller fa questo con i lettori: parte da un memoir, con la scusa letteraria di risolvere delle sofferenze personali, si appassiona a un personaggio realmente esistito nella comunità scientifica. Diventa quindi una biografia, si tinge di ‘giallo’ per dei misfatti, che sono successi a questo personaggio e, poi, vira in un saggio dai contenuti sconvolgenti.
Rimbalza tra i generi, di qua e di là, stordendoci con il suo stile davvero raffinato, quasi poetico, salvo poi sconvolgerci quando tutti i pezzi vanno al loro posto.
È un libro che apre tantissimi dubbi e altrettanti ne lascia. È un libro che ha l’unica certezza che, quando lo finirete, non sarete la stessa persona che l’ha iniziato”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Qdpnews.it – libreria Lovat)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata