Riceviamo e pubblichiamo da Nordest Ippodromi Spa
“Nordest Ippodromi Spa comunica che per l’evento concertistico programmato il 14 giugno sono state prese tutte le necessarie precauzioni per la salvaguardia degli animali alloggiati all’Ippodromo di Treviso.
Allenatori e proprietari sono stati per tempo avvisati nel caso si preferisse spostare gli animali, che solo in piccola parte saranno trasferiti.
Per gli altri non si è ritenuto esista una situazione di allarme in considerazione del fatto che gli animali sono già abituati a diversi rumori nella loro quotidianità sia in pista che nelle stalle.
Si fa presente che in tutti i maggiori Ippodromi italiani vengono organizzati concerti del tipo di quello che per la prima volta si terrà a Treviso quest’anno e mai è stato segnalato alcun episodio di intemperanza o danno agli animali.
Ad ogni modo la zona dove i cavalli sono ricoverati è sufficientemente lontana dal palco, schermata da diverse costruzioni anteriormente, la zona sarà presidiata sia per impedire l’accesso agli estranei sia da personale qualificato predisposto alla cura degli animali.
Qualora necessario sono disponibili diversi accorgimenti che vengono abitualmente utilizzati sia in fase di allenamento che gara, quale imbottitura delle orecchie con ovatta, cuffini.
Verrà disposta antecedentemente al concerto una prova portando il livello sonoro in progressione in modo tale che i cavalli accorgano il rumore e non ne abbiano shock improvviso.
Il programma esposto è stato studiato con l’assistenza di professionisti nell’allenamento e cura dei cavalli e siamo certi che nessun danno si possa avere per gli animali per i quali la nostra cura è costante in quanto sempre protagonisti dell’attività dell’Ippodromo”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Simone Masetto)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata