Bivacchi al Quadrilatero: a segnalare il fatto è stato Giovanni Braido, consigliere di opposizione (Gruppo misto), il quale ha riferito di aver visto questa mattina, verso le 7.45, una persona dormire in quella zona (nella foto) e altre aggirarsi nelle vicinanze.
“Questa è la situazione da sempre: dalla giunta Miatto prosegue ancora oggi – il commento di Braido, che non ha nascosto le proprie critiche all’attuale amministrazione Balliana -. Vedo un’incapacità di intervento: non c’è autorevolezza e la giunta non ha scienza e coscienza di fronte a questa situazione. Non ne faccio un discorso politico, ma è questo il rilancio del Quadrilatero?”.
Immediata la replica della sindaca Mirella Balliana, la quale ha spiegato che la situazione è già nota ai Servizi Sociali comunali: “Siamo a conoscenza della situazione della persona che a volte bivacca nella zona del Quadrilatero: è un soggetto già noto ai Servizi Sociali, che stanno attuando quanto è nelle loro possibilità – le parole della prima cittadina -. Mi duole prendere atto della sofferenza del percorso di questa persona, ma mi duole soprattutto constatare come ci sia un accanimento da parte delle opposizioni verso le situazioni di fragilità di un soggetto”.
Allo stesso tempo, la sindaca si è espressa sulle critiche mosse dall’opposizione in merito: “Mi pare che, spesso, ci sia più attenzione, quasi morbosa, a individuare le note stonate della nostra città piuttosto che apprezzare i molti segni di rilancio che sono in atto. Tra pochi giorni è San Martino: piuttosto che fermarsi a fotografare sdegnati queste persone fragili, sarebbe più utile dare loro un pezzo di mantello o una parola di conforto – ha affermato -. I Servizi Sociali dei Comuni sono impegnati in attività che vanno ben oltre l’assistenzialismo, ma offrono progetti di integrazione e recupero delle persone: percorsi lunghi e difficili, che richiedono tempo, pazienza e comprensione”.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Giovanni Braido)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








