Bus a chiamata addio: verso il ripristino del servizio cadenzato sul trasporto pubblico

Una fermata di MOM+ a Serravalle di Vittorio Veneto

L’Amministrazione Comunale di Vittorio Veneto ha nuovamente incontrato nei giorni scorsi, in Municipio, i vertici di MOM per concordare il ripristino del servizio cadenzato del trasporto locale che era in vigore prima della sperimentazione del “servizio a chiamata” iniziata ad inizio anno e tuttora in corso.

“Già a giugno avevamo avuto un incontro con il presidente Colladon e con i tecnici dell’Azienda MOM – spiega la sindaca di Vittorio Veneto, Mirella Balliana – per confermare la richiesta dell’Amministrazione di ripristinare il precedente sistema, considerato che il servizio bus a chiamata denominato Mom+ ha determinato parecchi disagi soprattutto nei confronti delle persone più anziane e vulnerabili, a fronte di alcuni vantaggi per le persone capaci di utilizzare l’app”.

“A detta di MOM – osserva Balliana -, per la riorganizzazione del servizio cadenzato sono necessari due mesi di tempo e quindi ci aspettiamo il ripristino del servizio cadenzato ogni mezz’ora, su tutte le linee, indicativamente per novembre“.

“La sperimentazione del servizio Bus a chiamata – prosegue la sindaca – era stata decisa dall’Amministrazione Miatto con la delibera di giunta numero 97 del 21 giugno 2023 e la nostra Amministrazione si è trovata a dare seguito agli impegni presi in precedenza. In questi mesi non è mai mancato il confronto con i cittadini, utenti di questo servizio, nel tentativo di migliorare il servizio ereditato. Stiamo tuttora dialogando con MOM per capire se il servizio a chiamata possa coprire zone di Vittorio Veneto non servite dal servizio pubblico”.

“Siamo consapevoli che a fronte dei forti tagli della Regione Veneto imposti sul trasporto regionale, a differenza delle altre regioni del Nord che hanno investito sul trasporto, le aziende locali fanno sempre più fatica a far quadrare i bilanci, anche se la nostra azienda ha chiuso con un utile importante. Ricordiamo che oltre ai finanziamenti regionali, la città di Vittorio Veneto versa circa 300.000 euro annui a Mom e  che da protocollo sottoscritto dall’ ente di governo della provincia tra tutti i gli enti soci, ai vari comuni devono essere garantiti i km di servizio concordati”.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts